Natale è ormai alle porte e, come ogni anno, il momento degli acquisti e dei regali sta entrando nel vivo. Ma quali sono i desideri dei più giovani? Cosa vorrebbe trovare la Generazione Z sotto l’albero? A svelarlo una ricerca condotta dal loro portale di riferimento – ovviamente Skuola.net – assieme a MediaCom Italia, che grazie al contributo di oltre 5mila ragazzi tra gli 11 e i 24 anni è riuscita a scoprire cosa chiedono (o sperano) di ricevere per le prossime feste.
Natale a tutto tech
Iniziamo dalle loro attività quotidiane che, ovviamente, hanno un forte peso sulla “lista della spesa”. Guardano la tv mentre chattano con lo smartphone, ascoltano i servizi di streaming musicale e dialogano con grande confidenza con computer e tablet. I giovani della GenZ, cresciuti nel pieno boom di Internet, sono abituati a essere multitasking e a usare in contemporanea più dispositivi. Non stupisce, quindi, che tra i regali più desiderati ci sia tanta tecnologia e che la richiesta di un regalo tech accomuni senza distinzione maschi e femmine: per circa 1 su 4 sarebbe la cosa più gradita. In particolare, le ragazze vorrebbero un nuovo smartphone (13%), mentre i ragazzi desiderano maggiormente un nuovo pc o una nuova console (25%).
Anche l’immagine è importante
Tra i vari aspetti analizzati si conferma, poi, l’interesse delle ragazze a essere trendy e alla moda, motivo per cui tra le loro richieste di regalo ci sono anche capi di abbigliamento (19%) e accessori (10%). Ma il vestiario è anche tra i desideri dei ragazzi (13%). Ed è proprio su questi prodotti che la GenZ non transige: sono loro a decidere e indicare i marchi su cui dovrebbe puntare chi gli vorrà fare un regalo del genere. Lo stesso vale per i posti – fisici o digitali – in cui acquistarli. Una selezione che, in parte, è indirizzata da VIP e influencer che seguono sui social network. Quando chiedono capi da indossare indicano, quindi, brand precisi o buoni shopping per i loro negozi o siti preferiti, senza ammettere l’intromissione dei genitori.
Con libri e musica si va sempre sul sicuro
Ma quanto appena detto non significa che le nuove generazioni non restino comunque legati ai doni natalizi più tradizionali. Dalla ricerca, infatti, emerge anche che il 13% delle ragazze e il 7% dei ragazzi apprezzerebbe molto se sotto l’albero trovasse anche un buon libro o un fumetto; manga e anime sono tra le categorie principali. E tra le altre richieste trova spazio (così per l’8% delle femmine e per il 6% dei maschi) pure tantissima musica: uno strumento per sostituire quello vecchio o per iniziare a imparare a suonare, gli album dei loro artisti del cuore, un biglietto per un concerto, dei dischi in vinile per dare un tocco vintage alla loro collezione.
Sotto l’albero anche tanto amore
Proseguendo nell’indagine, è da mettere in evidenza come il 3% delle ragazze, probabilmente anche a causa della solitudine e della lontananza dagli amici sofferta durante la pandemia, stia chiedendo di ricevere un cucciolo di cane, gatto, persino un cavallo (ovviamente chi ha lo spazio sufficiente per accoglierlo); per dare un po’ di quell’affetto accumulato in questi difficili mesi. I maschi, invece, continuano ad apprezzare parecchio i doni legati al gaming (17%) con cui divertirsi durante il tempo speso a casa, oppure regali “motorizzati” (7%) e biciclette (3%) per svagarsi all’aria aperta, mentre il 4% (sempre dei ragazzi) vorrebbe trovare sotto l’albero addirittura un’auto. La Generazione Z, però, non desidera solo prodotti e beni “materiali”. Visto che la ricerca mostra pure il loro lato più romantico e sentimentale: il 4% dei giovani, a Natale, vorrebbe semplicemente più amore. Non solo una relazione sentimentale con una persona, a qualcuno basterebbe anche un maggior affetto in famiglia nonché approvazione e fiducia da parte dei genitori.