Caro lettore,
Linkiesta.it è on-line dall’inizio del 2011 come puoi leggere qui. La redazione è composta da 13 giornalisti (età media poco sopra i 30 anni) e si avvale del supporto di alcune decine di collaboratori esterni e blogger come può leggere nella pagina dedicata alla redazione.
Ad oggi il giornale, a poco meno di nove mesi dal lancio, conta circa 350.000 utenti unici mese e cosa forse più importante in nove mesi abbiamo quasi quadruplicato i visitatori. Stiamo diventando una realtà anche sui social network con una comunità di quasi 15.000 amici su Facebook e di quasi 12.000 su Twitter, entrambe in costante crescita.
Linkiesta è nato per essere un giornale indipendente, attento ai fatti ed ai numeri, non schierato politicamente, che per sostenersi e crescere deve generare ricavi da pubblicità ed abbonamenti. Per il successo del giornale, crediamo, infatti, nell’importanza di coinvolgere i lettori e renderli parte attiva del progetto, con idee, partecipazione e contributi.
Per questa ragione, abbiamo immaginato diverse formule di sostegno, che non si limitano ad un semplice abbonamento, ma che permettono di diventare “parte” del progetto con diverse modalità di contribuzione e riconoscimento.
Tutte queste formule di sostegno e partecipazione prevedono che i lettori acquisiscano la qualifica di “Soci del Club LK”, anche per rimarcarne il ruolo centrale e attivo per il progetto. All’interno del “Club LK”, sono state definite tre differenti tipologie di Soci, che corrispondo a livelli diversi di impegno e di contribuzione, anche in base alle disponibilità individuali, tutte ugualmente fondamentali per il giornale. Tutti i dettagli per entrare nel Club LK sono qui.
Grazie per l’attenzione e a presto!