Dal Guardian a Die Zeit, i giornali stranieri che leggono Linkiesta

Dal Guardian a Die Zeit, i giornali stranieri che leggono Linkiesta

Il  28 novembre, durante il live blog del Guardian viene ripreso e segnalato l’articolo Ecco il pianoeuropeo per salvare l’Italia, ripreso anche dal portoghese Exame Expreso.

Il 21 novembre Automotive News riprende l’esclusiva 2012, Fiat produrrà 300 mila auto in meno e la notizia viene diffusa in Italia e all’estero dalle testata polacche Wyborcza Gazeta e Warsaw Voice e la testata specializzata francese Turbo.fr

E per le banche salvare Atene costa ancora più caro è stato citato, poco dopo la sua pubblicazione, da Business Insider il 30 settembre

Il quotidiano svizzero Blick ha ripreso, il 29 settembre, un articolo dei primi giorni de Linkiesta: Ermotti saluta UniCredit: «orgoglioso» dei derivati.

Lo stesso articolo de Linkiesta era stato citato anche da Il Caffè, settimanale della domenica svizzero

Business Insider, il 23 settembre, aveva citato un articolo uscito il giorno stesso, E se fosse l’Italia a uscire dall’euro?

Il quotidiano portoghese Expresso aveva ripreso il 3 settembre un articolo scritto dal Forum Ambrosetti di Cernobbio, Napolitano: “L’Italia è nell’euro ma non si è adeguata all’euro”.

Nella fabbrica degli iPhone è proibito anche suicidarsi è un articolo ripubblicato dal nuovo mensile brasiliano Samuel, uscito ad ottobre

Lasciar cadere l’Italia significa dire addio all’Ue è l’editoriale scritto da Fabrizio Goria per Die Zeit, pubblicato l’8 agosto

Eleftherotypia ha ripreso un’inchiesta pubblicata il 10 febbraio I piani per spingere la Grecia fuori dall’Euro

X