In apertura sul Financial Times Luis de Guindos, il neoministro delle Finanze iberico, ha affermato di aspettarsi che il sistema bancario spagnolo accantoni complessivamente 50 miliardi di euro per eliminare i rischi di deterioramento degli attivi immobiliari. http://goo.gl/GXzzL
Per alcuni in Europa è il male assoluto, non certo per la Cina che ha pensato di creare la Centralised securities lending exchange, piattaforma in grado di facilitare le vendite allo scoperto, scrive il Ft. http://goo.gl/eFaPA
—
Prima pagina del Wall Street Journal dedicata a Mitt Romney, il candidato repubblicano uscito vittorioso di misura dai caucus dell’Iowa che ora punta a fare doppietta in New Hampshire anche grazie all’endorsement di McCain. http://goo.gl/7dhw5
Sempre sul Wsj, finisce nei guai Philipp Hildebrand, presidente della banca centrale svizzera accusato con la moglie di aver effettuato operazioni valutarie mentre l’istituto varava le sue misure per calmierare il franco svizzero. http://goo.gl/NyLx4
—
Il New York Times analizza l’ascesa di Rick Santorum, l’integralista cattolico a cui il Tea Party potrebbe affidarsi dopo l’uscita di scena di Michelle Bachman. Fondamentali le ragioni della sua battaglia contro l’aborto. http://goo.gl/StZd4
Su The Atlantic la Federal drug administration, il regolatore americano del comparto farmaceutico, sta pensando di diminuire la quota di sale usata nei ristoranti. http://goo.gl/rmJ9p
—
Sul Guardian i rilievi della Commissione sul fine vita assistito presieduta da Lord Falconer, che apre alla possibilità della dolce morte per i malati terminali con meno di un anno di speranza di vita. http://goo.gl/gVG7d
Sul Telegraph la visita del ministro degli Esteri inglese William Hague in Birmania dove incontrerà la leader Aung San Suu Kyi. http://goo.gl/sfwBm
—
Su Le Monde i tagli che la banca Société Générale ha previsto in Francia per il 2012, che ammontano a 880 dipendenti e saranno concentrati nella filiale d’investimento. Ecco perché: http://goo.gl/IrdwW
Libération fa una classifica, da Segolene Royal a Sarkozy, da Rachida Dati a Dominique Strauss-Kahn, delle dieci peggiori gaffe della politica francese negli ultimi tempi. http://goo.gl/oJVib
—
Sulla Bild continuano i guai del presidente federale tedesco Christian Wulff, che ieri a reti unificate ha lanciato un messaggio per spiegare l’attacco al direttore del tabloid e soprattutto l’aver accettato da un imprenditore un prestito da 500mila euro a tasso agevolato. http://goo.gl/uf6vK
—
Su El Paìs c’è attesa per la relazione del ministro delle Finanze e della Pa Cristobal Montoro al Consiglio dei ministri iberico su come tagliare le agenzie pubbliche. http://goo.gl/t8A78