Diventato famoso per aver plasmato il personaggio dell’alieno Mork nella serie Tv degli anni ’70 Mork e Mindy, Robin Williams, nato a Chicago nel 1951, è stato uno degli attori più influenti degli ultimi trent’anni. Dopo il debutto televisivo, avvenuto con una piccola parte ne Richard Pryor Show, passando poi per Happy Days fino al ruolo da protagonista che lo incoronerà a genio del comico, è stata la volta del cinema. Williams trovava terreno fertile nell’improvvisazione, mutuata e condivisa con la sua attività di stand-up comedian e il suo passato teatrale, e regalata al grande pubblico con film come Good Morning Vietnam o L’attimo fuggente. Ha lavorato con i più grandi registi americani, da Robert Altman in Braccio di Ferro fino a Peter Weir e Francis Ford Coppola, passando per Woody Allen in Harry a pezzi. Una carriera coronata dal premio Oscar come miglior attore non protagonista per Will Hunting, nel 1998, prova di un’adattbilità fuori dal comune e della capacità innata di completare con straordinaria profondità ruoli sia comici che drammatici.
Lascia un vuoto enorme. È morto all’età di 63 anni. A comunicarlo la polizia di Marin County in California. Secondo le prime informazioni alle 11.55 del mattino il 911 ha ricevuto una chiamata che chiedeva aiuto per un uomo incosciente e con difficoltà respiratorie. Quando sono arrivati i soccorsi, Williams era già morto. Non si conoscono ancora le cause del decesso su cui sta indagando la polizia, ma si sospetta che l’attore si sia suicidato. Secondo il coroner l’uomo è morto per asfissia, ma soltanto l’autopsia sarà in grado di dare una risposta certa. È stato visto per l’ultima volta la mattina del 10 agosto, nella sua residenza con la moglie. L’ultima foto pubblicata su Instagram il primo agosto, per il compleanno della figlia.
Sono molti i tributi che amici, colleghi e ammiratori hanno voluto tributargli sui social. Noi abbiamo messo insieme qualche video, perché probabilmente non c’è molto altro da dire o fare se non ricordarlo nelle sue parti migliori.
Happy Days, 1978, la prima apparizione dell’alieno Mork
Saturday Night Live, 1984
Good Morning Vietnam, 1987
L’attimo fuggente, 1989
La leggenda del re pescatore, 1991
Will Hunting, 1997, nel ruolo che gli è valso l’Oscar