L’aumento dell’incidenza dei contratti temporanei

L’aumento dell’incidenza dei contratti temporanei

Nell’ultimo decennio l’incidenza dei contratti a tempo determinato nel totale delle assunzioni è aumentata nella quasi totalità dei paesi Ocse, sebbene la quota relativa vari fortemente da Paese a Paese. Il confronto internazionale nasconde, oltre che differenze in termini di regolamentazione, anche diverse preferenze, sia dal lato della domanda sia dell’offerta, in termini struttura contrattuale.

È però da rimarcare come regolamentazioni stringenti e rigide sui contratti a tempo indeterminato siano una delle componenti che guidano non tanto le differenze in termini relativi fra Paesi, quanto il tasso di conversione dei contratti a tempo determinato in contratti standard. La grande discriminante, in termini di regole, è perciò da valutare secondo questa semplice osservazione empirica: se il contratto a tempo funziona come trampolino per relazioni contrattuali più stabili o meno.