Il consumo pro-capite di antidepressivi, 2013, dose giornaliera ogni 1000 abitanti (Fonte: OECD, Health Statistics Database). Per vedere l’immagine in formato ingrandito, clicca qui
Il consumo pro-capite di antidepressivi varia enormemente fra i paesi Ocse. La cosa più interessante è notare come, rispetto alla media, i paesi del Nord Europa (assieme al Canada) siano i più assidui consumatori di questo tipo di farmaci. La causa va probabilmente ricercata nella “winter depression”, che affligge molti degli abitanti dei paesi in cui l’inverno è più freddo e buio. L’Italia è nelle ultime posizioni, invece, con un consumo inferiore a Francia, Germania, Spagna e Inghilterra. Per una volta, però, essere in fondo alla classifica non è un male.