Il 2016 di Finzioni, tutto in un ebook

I migliori articoli di Finzioni del 2016. Da leggere in bagno, sul divano, sotto il piumone con la musichetta in sottofondo o dove vi pare

Il 2016, per Finzioni, è stato un anno importante. Siamo cresciuti, abbiamo voltato pagina e cambiato obiettivi.

Il 4 marzo, con una festa fighissima, abbiamo lanciato un nuovo sito e una nuova linea editoriale. Quello che non è cambiato è il modo in cui abbiamo deciso di parlare di libri: con leggerezza e divertendoci, perché i libri non sono poi così importanti, non più di tante altre cose divertenti e belle. Come si può leggere nella nostra bio, Finzioni è un sito che “non si impegna troppo a contagiare i non lettori e che, semplicemente, si diverte, fatto da persone che si divertono a leggere, a guardare, a giocare e a farsi i fatti propri, cullati dalla beata ignoranza. I libri non sono nulla di più che libri, oggetti culturali in connessione con altri oggetti culturali e con le persone con cui vengono in contatto. Niente di più e, soprattutto, niente di meno”.

Archiviato il 2016 abbiamo pensato di farci e farvi un regalo, raccogliendo gli articoli più significativi in un ePub, un “best of” scaricabile gratuitamente e comodamente leggibile mentre siete seduti al bagno, dal divano di casa vostra, da leggere a voce alta con la vostra dolce metà prima di addormentarvi o quando meglio credete.

Tante cose belle sono successe, tante altre ne verranno.
I libri non sono importanti, ma leggere è incredibilmente fico.

Scarica l’ePub

Di seguito gli autori degli articoli presenti nell’ePub, in rigoroso ordine alfabetico: Nellie Airoldi, Elena Biagi, Lorenzo Camerini, Jacopo Cirillo, Andrea Meregalli, Elena Chiara Mitrani, Francesca Modena, Silvia Cardinale Pelizzari, Andrea Sesta, Danilo Zagaria.