Leggi tutto questo articolo: troverai tre consigli utili per scrivere mail più efficaci, aumentando la probabilità che vengano lette.
Pensiamo a come è costruita una notizia su un giornale, on line come off line.
Il titolo: serve ad attirare l’attenzione e causa una prima brutale, spesso ingiusta, selezione. Ma tant’è. Lo stesso accade con le tue mail. Se l’oggetto non è accattivante o non richiama con forza l’attenzione del tuo destinatario, che ne riceve almeno 100 al giorno, non otterrà l’effetto né di essere letta per prima, né tra quelle prioritarie.
A dire il vero, oltre all’apertura, sarebbe importante sondare quale livello di attenzione le verrà dedicato.
Il sottotitolo o sommario: ti informo di che cosa si tratta, una sorta di mini abstract che fa capire l’utilità della lettura dell’articolo. Lo stesso accade con l’incipit della tua mail. O il tuo lettore capisce quale vantaggio otterrà nel leggerla (o svantaggio nel non farlo), oppure le tue possibilità di interessarlo crolleranno ulteriormente.
Il primo paragrafo o attacco: i giornalisti sanno bene che qui si giocano davvero tutto.
Il titolo e il sottotitolo hanno fatto il loro lavoro, ma se nel primo paragrafo non ti do subito un senso di valore importante e non arrivo al sodo, perderti, caro lettore, sarà un attimo. Se scrivi una mail, arriva subito al sodo e scrivi ciò che è importante. Se aspetti la fine per comunicare l’informazione più rilevante, sappi che statisticamente la percentuale di coloro che leggono per intero un messaggio (e un articolo) è bassissima.
Siamo tutti oramai skim reader, allenati a muovere, e anche svogliatamente, gli occhi su un foglio e su uno schermo. Necessariamente si perde del contenuto. Ecco perché serve comunicare tutto subito, prima che il lettore si distragga
Siamo tutti oramai skim reader, allenati a muovere, e anche svogliatamente, gli occhi su un foglio e su uno schermo. Necessariamente si perde del contenuto.
Cattura il tuo lettore fin da subito, arrivando al sodo e dandogli un motivo per leggerti.
Magari non lo avrai conquistato al 100%, ma aumenterai esponenzialmente le possibilità di farlo.