Linkiesta ospita periodicamente uno spazio dedicato alle opportunità di stage e di lavoro. Le offerte sono tratte dal sito Repubblica degli Stagisti e sono riconducibili alle aziende che partecipano all’RdS network, iniziativa che mira a incentivare le aziende a comportarsi in maniera responsabile con i giovani. Sono aziende che si impegnano a garantire un dignitoso rimborso spese ai propri stagisti (almeno 500 euro al mese per i tirocini per i laureati, almeno 250 euro al mese per gli altri) e ad essere trasparenti rispetto a quanti stagisti accolgono ogni anno, quale trattamento economico offrono e qual è la percentuale di assunzione post stage.
Si parte con Bosch, multinazionale tedesca con fatturato di 48,9 miliardi di euro annui. L’azienda è a caccia di diversi profili. Due le posizioni lavorative aperte: la prima è per un team leader for system engineering con laurea specialistica in Ingegneria e un’esperienza almeno quienquiennale in ambito automotive. Necessaria anche la conoscenza dell’inglese e del tedesco (di quest’ultimo basta anche un livello base). Stessi requisiti e stesso inquadramento – contratto a tempo indeterminato – anche per la seconda offerta, rivolta a un team leader for test facilities management.
Otto poi i tirocini. Due sono nella sede di Cernusco sul Naviglio, in Lombardia, per cui si cerca una risorsa per il team dedicato alle analisi dei processi di realizzazione del software all’interno della divisione mobile. Qui c’è posto anche per uno stagista laureato alla triennale da affiancare alla divisione risorse umane. Su Milano invece due tirocinanti potranno collaborare alla gestione del patrimonio immobiliare e della rete di agenti sul territorio nazionale. “Affiancherai il team nella gestione di attività di real estate per appartamenti utilizzati da collaboratori Bosch, ti occuperai dei rapporti con i collaboratori, italiani e non, supporterai il responsabile delle attività di gestione degli agenti” scrivono i recruiter. E ancora su Milano altri tre profili: nell’area logistica a supporto delle attività di “rilevazione tempi, definizione di strategie per la gestione e l’approvvigionamento di nuove gamme di prodotto, studio fattibilità del processo di consegna diretta ai clienti” si legge nell’annuncio. Per l’area risorse umane si offre invece un tirocinio formativo nell’ambito “dei processi di gestione e di sviluppo del personale per i settori commerciali della Robert Bosch spa (recruiting, organizzazione, gestione)”. Il tirocinante sarà coinvolto anche “nell’organizzazione di un evento che riguarda gli Hr BP internazionali della divisione termotecnica, e che si svolgerà a Milano”. E infine, sempre per la stessa sede, serve un giovane che affianchi la direzione commerciale nell’analisi dei dati di vendita e di mercato e nella definizione di una nuova organizzazione della forza vendita del canale tradizionale. Per tutti gli stage il rimborso varia dai 500 ai 770 euro a seconda dei titoli posseduti dallo stagista, con circa un terzo di possibilità di assunzione.
Poi EY, colosso della consulenza direzionale: al momeno apre un’opportunità a laureati in Economia, con buona conoscenza della lingua inglese e ottima conoscenza pacchetto Office. L’azienda è a caccia per la sede di Roma di giovani nel Junior consultant TAS (Transaction Advisory Services), all’interno del team “che fornisce consulenza finanziario-strategica su tutti gli aspetti del post M&A aziendale” si legge nell’annuncio. 850 euro di rimborso spese e possibilità di assunzione più che concrete: in EY il 90% dei tirocinanti entra poi in organico.
A seguire Medtronic, che opera su Milano nel campo delle tecnologie mediche, e che cerca uno stagista nel ruolo di Accounting Support. “Il tirocinante, all’interno del dipartimento Finance, in particolare a supporto del team Accounting, sarà impegnato nel processo di aggiornamento e adeguamento alle policy aziendali di tutte le attività legate ai fornitori” scrivono i recruiter. L’indennità mensile è di 800 euro più buoni pasto, mentre le chance occupazionali post stage sono intorno al 60%. Titoli richiesti: laurea specialistica in Economia e buon inglese.
Opportunità anche in Arval, che si occupa di noleggio auto a lungo termine. Il team commerciale della sede di Assago apre una posizione di tirocinio per laureati specialistici con spirito di iniziativa e capacità di lavorare in gruppo. Tra le mansioni “il primo contatto telefonico con il potenziale cliente con l’obiettivo di organizzare un incontro presso la loro sede, e la gestione e aggiornamento della reportistica ad hoc per una migliore qualificazione dei prospetti” si legge nell’annuncio. Altro profilo ricercato: un laureato in Economia o Ingegneria gestionale che, inserito nel team dedicato agli acquisti dei nuovi veicoli, “fornirà supporto principalmente alle attività relative alle gare di acquisto auto, allestimenti e black box” chiariscono i selezionatori. Ancora: a Firenze uno stagista potrà entrare per apprendere i meccanismi “la gestione dei processi di riparazione e revisione dei veicoli della flotta Arval”. Il rimborso aziendale è di 730 euro mensili, la metà degli stagisti viene poi assunta.
→ Uno di questi annunci ti interessa, o potrebbe interessare qualcuno che conosci? Qui il link per candidarsi: http://www.repubblicadeglistagisti.it/annunci/