La MiFID2 riguarda tutti noi. Banche, gestori, promotori, consulenti, in primo luogo. Ma soprattutto i risparmiatori. La nuova normativa è studiata e conosciuta dagli addetti ai lavori, ma nasce e si sviluppa per tutelare gli interessi dell’investitore. Per questo è meglio conoscerla e studiarla.
In linea di principio, grazie alla MiFID2, molte informazioni in merito ai propri investimenti, saranno più chiare e trasparenti. La direttiva punta a rendere il risparmiatore più consapevole delle spese che sostiene e delle proposte di investimento che gli vengono sottoposte. È importante allora, per cominciare a orientarsi, partire da tre domande fondamentali.
Continua a leggere su Euclidea
Grazie alla MiFID2 molte informazioni in merito ai propri investimenti saranno più chiare e trasparenti