Il prezzo del petrolio sale, un buon momento per investire nelle materie prime (facendo attenzione alla volatilità)

Dopo due anni di prezzi contenuti, il prezzo del greggio è tornato a salire. Tra le cause la crescita economica, l'inflazione e le tensioni in alcune aree strategiche come Medio Oriente e Venezuela. Ora tutti gli investitori si chiedono se siamo davvero all'inizio di un ciclo positivo

Nei primi cinque mesi del 2018 il prezzo del petrolio – dopo due anni di prezzi contenuti, è tornato ad aumentare. Nella prima metà dell’anno infatti, periodo segnato da una forte volatilità delle materie prime, l’oro nero ha guadagnano più del 10% da inizio anno.

L’andamento positivo è frutto di diversi fattori. Tra fattori macro troviamo la crescita economica (a cui il petrolio è legato più di ogni altra materia prima) e l’inflazione, che negli ultimi 6 mesi è in ripresa anche anche a causa della crescita del prezzo del greggio.

Ma siamo davvero all’inizio di una nuova fase del ciclo?

Continua a leggere su Moneyfarm

Nei primi cinque mesi del 2018 il prezzo del petrolio – dopo due anni di prezzi contenuti, è tornato ad aumentare. Nella prima metà dell’anno infatti, periodo segnato da una forte volatilità delle materie prime, l’oro nero ha guadagnano più del 10% da inizio anno