In metrò senza biglietto cartaceo. Molti – tra ritardatari e sbadati – l’avranno sognato. Ora, almeno a Milano, è possibile. Per accedere ai tornelli, infatti, da qualche giorno è sufficiente appoggiare la propria carta contactless o pagare con lo smartphone con strumenti come Samsung pay. Un modo pratico e veloce per accedere ai sistemi di trasporto reso possibile grazie al supporto tecnico, tra gli altri, di Intesa Sanpaolo, che si occuperà di gestire le transazioni. Milano è la prima città in Italia ad adottare la soluzione, attraverso l’introduzione dei tornelli “digitali” in tutte le stazioni metrò.
Dopo la recente adozione del contactless anche per le carta Bancomat, Intesa Sanpaolo si conferma azienda leader nell’ambito del Retail banking e, con questa operazione, compie un ulteriore passo verso la digitalizzazione dei sistemi di pagamento. Uno dei principali obiettivi per i prossimi anni, come confermato dalle parole del responsabile Direzione Multicanalità Integrata di Intesa Sanpaolo, Massimo Tessitore: «La possibilità di viaggiare in metropolitana senza dovere acquistare il biglietto cartaceo rappresenta una grande comodità per i nostri clienti e per tutti i possessori di carte Visa e Mastercard contactless: con questa iniziativa Intesa Sanpaolo amplia la propria offerta di sistemi di pagamento all’avanguardia e si fa forte di una accelerazione in avanti verso la trasformazione digitale, uno degli obiettivi cardine del nostro Piano d’Impresa 2018/2021».