Tariffe e dazi agitano i mercati, ma parlare di guerra commerciale (per il momento) è esagerato

Ultimamente, i media parlano spesso di guerra commerciale. La verità è che la formula è troppo catastrofista: per ora siamo di fronte a delle tensioni commerciali, il cui esito è difficile da prevedere nel medio termine. Ed è fondamentale distinguere tra il piano economico e l'andamento dei mercati

NICHOLAS KAMM / AFP

C’è una formula che, ultimamente, sui giornali va molto di moda: guerra commerciale. Ogni volta che un leader, spesso Trump, annuncia nuovi dazi o tariffe si utilizza questa espressione.

Per ora, però, sarebbe più corretto parlare di tensioni commerciali. E soprattutto, sarebbe bene distinguere ciò che succede sul piano economico dall’andamento dei listi globali.

Continua a leggere su Moneyfarm

C’è una formula che, ultimamente, sui giornali va molto di moda: guerra commerciale. Per ora, però, sarebbe più corretto parlare di tensioni commerciali

X