L’evoluzione del modello ECR di category management per affrontare una grande sfida: quella dei nuovi touchpoint e dei loro impatti sugli acquisti. Come vincerla? Con il nuovo corso sul Category management omnichannel dell’Academy di GS1 Italy.
L’approccio vincente con cui il largo consumo ha gestito per decenni la sua offerta commerciale è alle prese con l’omnicanalità, che sta rivoluzionando lo shopping journey dei consumatori. Infatti, per oltre 35,5 milioni di italiani il digitale ha un ruolo importante nel percorso d’acquisto (Fonte: Osservatorio Omnichannel Customer Experience – School of Management Politecnico di Milano).
«Le aziende sono chiamate a ripensare la gestione delle categorie e ad aggiornare i modelli di category management esistenti» spiega Silvia Scalia, ECR and training director di GS1 Italy. «E per aiutarle in questo importante cambiamento, GS1 Italy ha progettato un percorso formativo ad hoc». Un corso dedicato interamente al Category management omnichannel, che l’Academy di GS1 Italy – il department che dal 2004 si dedica alla formazione aziendale – propone a category manager, product e brand manager, buyer, responsabili vendite, trade marketing, digital.
Continua a leggere su Tendenzeonline