SoldiHai capito finalmente quanto stai spendendo per investire?

La nuova normativa europea Mifid II punta a facilitare la comprensione da parte degli investitori dei servizi che vengono loro offerti da intermediari finanziari, imponendo a questi ultimi precisi standard di comunicazione di costi ed oneri. Ecco come funziona

La direttiva europea Mifid II impone agli intermediari finanziari, iniziando da quest’anno, dei precisi obblighi sul fronte della trasparenza nelle comunicazioni verso i clienti dei costi per i servizi di investimento. La direttiva, infatti, punta a individuare uno standard che aiuti gli investitori a prendere decisioni consapevoli in questo campo.

Continua a leggere su Moneyfarm

X