Riassunto Una settimana da golosi: il bigino di Gastronomika

Polpette tonde e piatte, hotel e vacanze estive, showcooking sul terrazzo, focacce che sembrano orti da impastare a suon di musica: tutto quello che forse non avete letto su Gastronomika, riassunto per voi

Dopo aver scoperto che la storica steakhouse di Williamsburg Peter Luger, dopo 133 anni di ostinato diniego, prende le carte di credito, la settimana della redazione è passata a far polpette: che siano quelle tonde e golose che preparava la nonna, o quelle piatte celebrate dall’Hamburger day, sempre di gran sapore stiamo parlando.

 

Già che c’eravamo, abbiamo stilato la classifica di quelli che più amiamo, per fortuna si possono gustare anche nei locali, da una manciata di giorni a questa parte. Attenzione solo a quando andate a incipriarvi il naso. Sì, anche voi uomini.

 

Negli Stati Uniti invece la situazione è sempre più tesa, soprattutto per chi lavora in sala. Tutti attori mancati, comunque.

 

La nostra domanda prevalente di questi giorni ha riguardato le vacanze: una redattrice si è sacrificata per noi e ha scritto la summa delle novità che ci dobbiamo aspettare all’arrivo negli hotel. Per chi se lo potrà ancora permettere. Neanche a dirlo, parliamo di sanificazione. Altro che tormentone dell’estate!

 

E se al posto dell’hotel riscoprissimo il piacere degli appartamenti nelle zone di solito dimenticate del nostro Paese? Magari con esperienza annessa, stile anni ’50. O anni ’80? Basta che non ci propinino le pennette alla vodka, sia mai. Allora, meglio la pizza in Puglia. Di sicuro dovremo riarredare il balcone, per i fortunati che lo possiedono: pare che sarà l’estate degli show cooking sul terrazzo, con buona pace della griglia.

 

Se nel fine settimana deciderete di impastare, abbiamo la ricetta perfetta per voi, anzi ne abbiamo due: il pan brioche di Giacomo Besuschio e la gardenscape focaccia. Non sapete che cos’è? Siamo qui apposta per spiegarvelo! Ma quale sarà la colonna sonora per accompagnare questo momento? L’ha creata un musicista, anzi, ne ha pensate nove diverse, ciascuna per ogni tipo di cuoco domestico. Vi siete stufati di fare i panificatori domestici? Buttatevi sul delivery: ma che sia almeno esperienziale, suvvia.

 

Noi vi salutiamo, andiamo a sfogliare i giornali internazionali, forieri di notizie allarmanti, alzando un calice di bollicine rosé. Stavolta potrebbe essere anche Prosecco, guarda un po’ che cosa ci aspetta nel futuro. Siete tipi analcolici? C’è una parola per chiedere il vostro drink: è mocktail, e non è una parolaccia. 

 

Le ricette per allietare il menu del fine settimana sono qui, i vini da abbinare qui, il pane per accompagnare il tutto si fa così. Da leggere ne avete, il nostro dovere per questa settimana sentiamo di averlo fatto. Se preparate qualcosa, condividetelo con noi! Ci vediamo lunedì.

 

Buona cucina!

Vuoi ricevere questa newsletter ogni settimana? Puoi iscriverti da qui 

 

Siamo sempre alla ricerca di nuovi spunti, suggerimenti e idee per capire meglio il mondo del cibo contemporaneo. E anche della nuova ricetta per il piatto più buono del mondo. Se ce l’hai, o vuoi aiutarci a fare un giornale migliore, puoi scriverci qui: [email protected] 

X