Chiamatelo come volete, credeteci o meno, ma l’oroscopo caffè, quello quotidiano, che ascoltiamo in radio prima di andare al lavoro (o restare a casa al lavoro), sui siti, sui giornali e ora anche sui social rimane da sempre uno dei baluardi dell’inizio giornata. Solo su Instagram l’hashtag #oroscopodelgiorno ha numeri pari a 62.4 K e per “oroscopo” si contano quasi una sessantina di pagine.
Ma visto che ci occupiamo di cibo e non di stelle, cosa accade quando uniamo le due cose? Lo fanno in tanti, grandi e piccoli ristoranti, come, ad esempio, da @imperial.sushiwok che ai loro 456 follower ogni mercoledì danno il suggerimento giusto per ogni segno zodiacale. Sei un Leone caldo e passionale? Non puoi rinunciare al Futomaki fritto, sei uno Scorpione amante del rischio? Ecco uno Spicy Sake.
In realtà esplorando su internet si scopre un mondo meraviglioso di illustrazioni che declamano il comfort food per segno zodiacale, l’astrologia delle caramelle, dimmi il tuo segno ti dirò la tua zuppa, fino al gusto pizza più giusto a seconda dell’ascendente. Non da ultimo, anche il big Deliveroo ha ingaggiato Paola Sucato, astrologa con la passione per la cucina, per definire gusti e modalità di cibo seguendo il mese di nascita, gli Arieti adorano le spezie, i Gemelli mangiano di tutto un po’, ma solo a piccoli morsi, il Sagittario ama tutto ciò che è esotico ed etnico, e così via.
Ecco, ci abbiamo provato pure noi.
Ariete 20 marzo – 20 aprile
Impazienti, focosi, testardi, impulsivi. Proiettati sull‘hic et nunc badano più alla sostanza che all’apparenza. Voraci e veloci nel consumare i piatti, odiano attendere, soprattutto al ristorante. Carnivori per eccellenza a dispetto dell’animale che li rappresenta, dovrebbero mangiare più proteine per rendere la dieta più equilibrata. Non sono fan dei dolci, ma apprezzano i piatti della tradizione.
Il piatto: le lasagne
Il partner ideale per cena: il Sagittario perché insieme si godono ciò che di più c’è
Gli chef guida: Daniel Boulud, Joël Robuchon, Michel Guérard, Michel Troigras, Antonino Canacciuolo, Gennaro Esposito
Il ristorante da provare: Casa Perbellini – Verona
Toro 21 aprile – 21 maggio
Goderecci per natura, pratici per vocazione, amano la cucina. Tutta, indistintamente. Mangiano e cucinano, cucinano e mangiano. Nati sotto l’egida di Venere hanno anche uno spiccato senso estetico. Cultori (talvolta pure troppo) dei carboidrati e dei dolci dovrebbero fare qualche taglio degli zuccheri per mantenere la forma che tanto bramano. Tagliolini a go go.
Il piatto: la pasta alla Norma
Il partner ideale per cena: il Cancro, per una degustazione intima
Gli chef guida: Massimiliano Alajmo, Grant Achatz, Ferran Adrià, Simone Rugiati
Il ristorante da provare: Da Vittorio – Brusaporto (Bg)
Gemelli 22 maggio – 21 giugno
Duplici, ariosi, creativi, a volte bizzarri. Anche in cucina sperimentano accostamenti, sapori, nuove frontiere. Attirati da tutto ciò che è esotico, investono nel provare senza pregiudizio nuovi piatti e valicare i confini (anche fisici) del gusto senza badare a spese. Cultori del bello (soprattutto su loro stessi) non eccedono con i grassi per paura, appunto, di sconfinare in un’altra taglia.
Il piatto: Il cous cous
Il partner ideale per cena: la Vergine perché si bilanciano alla perfezione, anche in fatto di gusto
Gli chef guida: Heston Blumenthal, Tesuya Wakuda
Il ristorante da provare: D’O – San Pietro all’Olmo/Cornaredo (Mi)
Cancro 22 giugno – 22 luglio
Amanti della famiglia, della semplicità, dolci e pazienti, si trovano spesso dall’altra parte del piatto, cioè fra i fornelli. Il loro must è il cibo della tradizione e amano tutte le variabili di pasta da veri carbo-lovers. Dovrebbero consumare più pesce che carne.
Il piatto: la zuppa di crostacei
Il partner ideale per cena: il Capricorno, per apprezzare insieme ogni sfumatura di gusto
Gli chef guida: Anne-Sophie Pic, Moreno Cedroni
Il ristorante da provare: Da Nadia – Erbusco (Bs)
Leone 23 luglio – 22 agosto
Egocentri e sociali, adorano ricevere, ma ancora di più mangiare in compagnia, serviti e riveriti. Il parallelismo con le leonesse che procacciano il cibo ai leoni non è ovviamente una casualità. A loro piace il cibo tutto, di cui sono vorace come da natura, peccano però in carenza di vitamine.
Il piatto: il cosciotto d’agnello
Il partner ideale per cena: il Toro perché sa godere e condividere cibo e vino
Lo chef guida: Angelo Carannante
Il ristorante da provare: Il Luogo di Almo e Nadia – Milano
Vergine 23 agosto – 22 settembre
Precisi, precisissimi, sono degli ottimi esecutore in cucina, con il piano di lavoro sempre pulito, le dosi giuste, i condimenti giusti. Non scuociono mai la pasta e le loro consistenze sembrano uscire dalla padella con la scritta “in media stat virtus”. Tutto possono, ma con moderazione.
Il piatto: l’insalata mista
Il partner ideale per cena: l’Aquario per apprezzare al meglio il cibo naturale parlando di come migliorare il mondo
Gli chef guida: Alain Ducasse, Iginio Massari, Antonio Klugman
Il ristorante da provare: Materia – Cernobbio (Co)
Bilancia 23 settembre – 22 ottobre
Chi pensa all’equilibrio si sbaglia. In realtà i nati nel segno Bilancia pendono un po’ di qua e un po’ di là. Per questo sono in bilico fra un piatto di bucatini all’amatriciana e un esotico Pad Thai. Ad ogni modo, a mettere d’accordo le due facce della bilancia ci pensa sempre il dolce.
Il piatto: il Profiterol
Il partner ideale per cena: i Pesci, perfetti per una cena elegante sotto tutti i punti di vista
Gli chef guida: Carlo Cracco, Massimo Bottura, Cristina Bowerman, Niko Romito, Davide Oldani
Il ristorante da provare: IYO – Milano
Scorpione 23 ottobre – 22 novembre
Profondi, misteriosi e un po’ pungenti, i nati sotto il segno dello Scorpione prediligono i cibi speziati, sebbene, basta che sia pronto, mangiano di tutto un po’. Amanti del rischio provano ciò che è nuovo, non importa la quantità, anche poca ma gustosa.
Il piatto: il fugu
Il suo partner ideale per cena: il Cancro, perché, esattamente come loro prendono il cibo come una cosa seria
Gli chef guida: Heinz Beck, Raymond Blanc, Gordon Ramsay, Sven Elverfeld, Harald Wohlfart
Il ristorante da provare: Noma – Copenhagen/Danimarca
Sagittario 23 novembre – 21 dicembre
Attenti e un po’ narcisi i Sagittario raramente cedono ai peccati di gola. Si annoiano subito dei soliti cibi e tendono a provare e provare e provare, ma sempre nei giusti limiti. Tra le loro cucine preferite c’è quella mediterranea, ma data la loro passione per i viaggi non disdegnano i piatti etnici.
Il piatto: la mozzarella caprese
Il partner ideale per cena: i Gemelli ,gli unici che li portano ad esplorare i confini del gusto
Gli chef guida: René Redzepi, Philippe Rochat
Il ristorante da provare: La Pergola – Roma
Capricorno 22 dicembre – 20 gennaio
Voluttosi quando vogliono, altrettanto rigidi se lo ritengono. Ma quando mangiano lo fanno al meglio che possono e talvolta pure un po’ troppo. Idem con i vini. Golosi e provocatori, farebbero carte false per il cioccolato, non amano invece i sapori troppo intensi o speziati. Se li invitate a cena fate in modo che tutto sia perfetto. Apprezzeranno.
Il piatto: gli gnocchi alla romana
Il suo partner ideale per cena: il Toro per sontuose cene e pranzi regali
Gli chef guida: Bruno Barbieri, Joachim Wissler, Ernst Knam
Il ristorante da provare: Ore – Versailles (Francia)
Aquario 21 gennaio – 19 febbraio
Se si ricordano di mangiare lo fanno solo per necessità. In realtà si concentrano su salutari colazioni per poi cedere durante la giornata a sbocconcellare qua e là cose che farebbero meglio a non mangiare, quanto meno non in ordine sparso come spesso capita. In realtà ai fornelli sono molto creativi, ma più che il pasto prediligono la conversazione.
Il piatto: il French toast
Il partner ideale per cena: lo Scorpione perché gli opposti si attraggono, anche in fatto di cibo
Gli chef guida: Björn Frantzén, Nobu Matsuhisa
Il ristorante da provare: Joia – Milano
Pesci 20 febbraio – 19 marzo
Banale e scontato, ma a loro piacciono pesci e crostacei. Sarà per “il chi sia assomiglia si piglia” ma altro non c’è. Creativi in cucina, sono infatti bravissimi ai fornelli, anche se un po’ delicati con la digestione. Sono comunque ottimi buongustai, adorano i dolci e i carboidrati
Il piatto: Orata in crosta
Il partner ideale per cena: Il Toro , ottimo compagno di food-sharing
Gli chef guida: Éric Frank Ripert, Matteo Metullio, Igles Corelli
Il ristorante da provare: Reale – Castel di Sangro (AQ)