Foto di Carlotta Testori
Festa grande lunedì sera alle segherie di Tanja Solci in via Meda a Milano. Arnoldo Mosca Mondadori e Giovanni Barbara hanno presentato Estasi, progetto editoriale composto da brani di Ennio Morricone, poesie di Arnoldo Mosca Mondadori e interventi di Giovanni Manfredini: arte, musica e poesia per sostenere le attività della Fondazione Benedetta d’Intino.
Arnoldo Mosca Mondadori da sempre cura progetti culturali e sociali che coinvolgono musicisti e artisti di prim’ordine (basti pensare ai testi raccolti nella collana “Arti” della sua omonima casa editrice, protagonisti personaggi come Ermanno Olmi, Gianna Nannini, Giorgio Gaslini, Jannis Kounellis e Kengiro Azuma). Temi a lui particolarmente cari la spiritualità e la religiosità. E in tema sono le musiche pensate da Morricone per Estasi: Veni Sancte Spiritus, in tre parti, con riferimento alla Trinità, e Introduzione alla Via Crucis, con partitura a forma a croce.
Magico lo spazio, grazie anche all’allestimento, e serata piacevolissima, accompagnata da musiche eseguite dal vivo da grandi maestri e giovani promesse. Gilda Buttà e Luca Pincini hanno eseguito Morricone, poi al pianoforte si sono susseguiti Giorgio Gaslini, Carlo Balzaretti con Kuniko Kumagai e altri ancora. Con anche un bel Paganini eseguito da uno dei ragazzi rom che studia al Conservatorio di Milano grazie all’iniziativa per l’integrazione sociale avviata da Mosca Mondadori, da un anno Presidente del Conservatorio.
Uno scatto d’autore della serata, dell’artista Julia Krahn