Questa osservazione è comparsa su un blog americano e mi ha fatto sorridere: può una persona che manifesta contro le speculazioni finanziarie – sapete bene quali sono le ragioni del movimento Occupy Wall Street – sfoggiare un capo d’abbigliamento che costa come un quarto dello stipendio di un operaio o anche di più?
A fare scalpore è stato un personaggio famoso, ma sono sicura che, andando a guardare bene, i casi avrebbero potuto essere più di uno. Kanye West – rapper, produttore musicale e adesso anche stilista (senza grande successo in questo caso) – si è unito ai manifestanti che davanti a Wall Street indossando quella che è stata identificata dal blog Racked come “una camicia di Givenchy che costa 355 dollari”.
Eccola, nella foto che Russell Simmons ha postato su Twitter:
Per uno come West, 355 dollari sono la cifra che si può devolvere all’acquisto di una camicia o a un paio di jeans a occhi chiusi: non c’è dubbio. Il rapper infatti è milionario e lo sanno tutti.
Ma la possibilità di protestare contro il sistema dei banksters e degli speculatori – obiettivo del movimento Occupy Wall Street – deve essere calibrata su quanti soldi si possiedono o in cosa si sceglie di spenderli?