Cosa succede fuori?Iran: Si parta con le danze !

Stamani, un esperto nucleare, Mustafa Ahmadi Roshan che lavorava nel sito dove avviene l’arricchimento dell’uranio di Natanz è stato fatto saltare in aria da una bomba a magnete, appoggiata da una ...

Stamani, un esperto nucleare, Mustafa Ahmadi Roshan che lavorava nel sito dove avviene l’arricchimento dell’uranio di Natanz è stato fatto saltare in aria da una bomba a magnete, appoggiata da una moto che passava , mentre stava andando all’università .

Un attentato hi-tech , soprattutto da 007 : primo per la dinamica: uno in moto che attacca con un magnete la bomba alla macchina deve essere parecchio addestrato e secondo l’ordigno a calamita : piccolo e soffisticato che solo i militari lo possiedono , tanto che Safar Ali Baratloo -Il vicegovernatore della provincia di Teheran- subito dopo l’attentato ha asserito: “La bomba era magnetica, lo stesso tipo di quelle usate per gli omicidi di scienziati, ed è il lavoro dei sionisti”.

Il fatto è avvenuto mentre Il presidente della Repubblica islamica dell’Iran, Mahmoud Ahmadinejad è in tuor in 4 Paesi dell’America Latina (Venezuela Nicuaragua, Cuba ed Ecuador).
Viaggio per consolidare le alleanze e le amicizie e trattati economici ( forse anche per stringere accordi su come comportarsi in caso di una guerra contro Teheran ).

Nelle ultime settimane la tensione internazionale sta salendo, dopo che l’Iran ha svolto manovre militari prove balistiche a medio raggio nel golfo persico e hanno minacciato di chiudere lo Stretto di Hormuz – questo stretto rappresenta il piu’ importante e strategico passaggio per i flussi petroliferi mondiali- e di aumentare il prezzo del petrolio .

Ma un altro fatto importante che sta creando tensione e preoccupazione è la condanna a morte emessa dal tribunale di Teheran nei confronti di un ventottenne americano accusato di spionaggio .
La CIA smentisce che sia una loro spia e chiedono la scarcerazione subito , come il padre del ragazzo iraniano traferitosi in America che afferma che il ragazzo era tornato a salutare i parenti. ( Per approfondire il tema del ragazzo http://www.linkiesta.it/blogs/iran-ora-notizie-e-retroscena-da-tehran/chi-e-l-americano-condannato-morte-iran )

Dopo l’assalto alle ambasciate del dicembre 2011 , anche il 2012 sembra partito “nel miglior dei modi” e sembra che la guerra sia iniziata già,con piccoli incidenti,sabotaggi e attentati da una parte e prove di forza dall’altra.

X