PAPAGENO - Incursioni nella musica d’oggiSi apre la nuova stagione di Sentieri Selvaggi

Lunedì si apre la nuova stagione di Sentieri Selvaggi, gruppo fondato da Carlo Boccadoro, Angelo Miotto e Filippo Del Corno ormai quindici anni fa. Molto attivi nell'avvicinare il grande pubblico a...

Lunedì si apre la nuova stagione di Sentieri Selvaggi, gruppo fondato da Carlo Boccadoro, Angelo Miotto e Filippo Del Corno ormai quindici anni fa. Molto attivi nell’avvicinare il grande pubblico alla contemporanea, e da sempre promotori di minimalismo e post-minimalismo, hanno introdotto in Italia opere di autori come David Lang, Philip Glass, Michael Nyman.

Per l’apertura della stagione 2012, intitolata “Ritratti e paesaggi”, propongono uno spettacolo sonoro accompagnato da proiezioni di luci e colori che si annuncia molto coinvolgente per il pubblico. Dopo quattro mesi di prove i percussionisti dello Slagwerk Den Haag Ensemble eseguiranno Timber, di Michael Gordon. In scena, disposti in cerchio, ci saranno sei samantra, insoliti strumenti di origine greca utilizzati generalmente per funzioni religiose. Li amava molto Xenakis. Sono dei cavalletti in legno che vengono percossi da bacchette di vario genere, giocando su una varietà di ritmi e colori sorprendente.

Saranno premiati gli spettatori più sensibili alle questioni ambientali: per chi va in bici biglietto ridotto a 10 E invece di 15. E i primi dieci ciclisti che si presentano entrano gratis.

X