Era già successo nel 2008, quando al grido di «Yes, we can» moltissime celebrità americane avevano scelto di prendere parte in prima persona alla campagna elettorale per l’elezione di Barack Obama alle presidenziali.
Non diversamente, anche in occasione di questa calda campagna elettorale 2012, moltissime celebri personalità sono scese dalle colline di Hollywood per fare il loro endorsement in favore del presidente Obama e per chiedere agli elettori di scegliere di «andare avanti» per altri quattro anni.
Non solo star del cinema, ma moltissimi personaggi di primo piano provenienti dal mondo della musica e dello sport, come anche scrittori e giornalisti, si sono impegnati in questi mesi per dare una risposta democratica al repubblicano Clint Eastwood, in prima linea per Mitt Romney insieme al wrestler Hulk Hogan, il Texas Ranger Chuck Norris, i Lynyrd Skynyrd di “Sweet Home Alabama” e il rapper di Detroit Kid Rock.
I vip hanno quindi dato un importante contributo alla campagna elettorale assicurando una copertura mediatica capillare attraverso televisione, siti internet, radio e stampa.
Non hanno mai esitato a manifestare il proprio sostegno in favore di Barack Obama personaggi del calibro di Danny DeVito e George Clooney, in trincea anche sul fronte della raccolta di fondi e il “vampiro” più amato dalle teenager Ian Somerhalder (The Vampire Diaries) impegnato a promuovere campagne per l’energia pulita.
Molto attive, poi, le attrici Scarlett Johansson, Jessica Alba e Anne Hathaway (Il Diavolo veste Prada), che in questi mesi si sono rivolte in particolare alle giovani elettrici democratiche.
Non mancano poi all’appello dei famosi politicamente impegnati la neomamma Beyoncé, che ha dedicato una speciale lettera a Michelle Obama, e i componenti di gruppi rock come i Foo Fighters, i californiani Red Hot Chili Peppers, Will.i.am dei Black Eyed Peas e Tweedy dei Wilco Jeff, attivissimi via radio, e cantanti dal successo planetario come Lady Gaga, Mary J. Blige, James Taylor, Katy Perry e perfino Miley Cyrus, icona dei giovanissimi.
L’autore John Legend, l’attore Laurence Fishburne (il Morpheus di Matrix) e il “Boss” Bruce Springsteen sono poi intervenuti in prima persona in Ohio, uno degli Stati decisivi per la sfida presidenziale.
Molto impegnati in campagna elettorale sono anche i vip dichiaratamente LGBT come Ricky Martin , Zachary Quinto, Jane Lynch, Jesse Tyler Ferguson, Chaz Bono e George Takei, che hanno manifestato il loro sostegno al presidente Obama spiegando agli elettori l’importanza di avere un presidente che sostenga i diritti civili dei cittadini omosessuali.
Sono poi moltissimi i vip di origine latina e afroamericana che sostengono la campagna per la rielezione del Presidente Obama: la “casalinga disperata” Eva Longoria, l’attrice Kerry Washington, il rapper Jay-Z, l’attore Bill Cosby, e Samuel L. Jackson (Pulp Fiction), e poi il cantante Stevie Wonder, che ha inoltre sorpreso tutti offrendo un concerto speciale a Cleveland per i sostenitori di Obama.
Il grande attore Morgan Freeman, molto vicino al Presidente, ha prestato la sua voce a uno spot che mette in luce i risultati più importanti raggiunti in questi quattro anni dall’attuale amministrazione democratica.
«Ci sono ancora sfide da raccogliere, bambini da istruire, una classe media da ricostruire. Ma l’ultima cosa che dovremmo fare è tornare indietro» conclude l’attore nel video.