L’era del packaging estremo, in ambito discografico, è stata inaugurata alcuni anni fa. Se in un primo tempo mettere in vendita edizioni deluxe, cofanetti e versioni espanse di varia foggia e misura sembrava semplicemente un modo per fare spendere qualche soldo agli appassionati più facoltosi, con il passare degli anni è diventato una specie di bene rifugio per gli artisti, una sorta di ipotesi di pensione: ci si concentra sui fan più sfegatati, quelli disposti a tutto, e si cerca di instaurare con essi un rapporto diretto di fiducia, sempre più saltando a piè pari l’interazione dell’apparato discografico tradizionale. Fenomeni di fundraising come Kickstarter vanno in quella direzione e c’è chi ipotizza, come Kevin Kelly nella raccolta di saggi 1000 True Fans, una soglia minima di fan disposti a tutto che dovrebbe avere un gruppo o un artista per dormire sonni tranquilli fino alla vecchiaia.
In questo contesto un dei gruppi di maggiore esperienza nel settore “formati atipici”, i californiani Residents, forse l’unico gruppo al mondo di cui non si conoscono, a quarant’anni dalla nascita, nomi e volti dei componenti, con una lunga storia a base di paradossi e trovate surreali (quadrilogie in tre episodi, titoli come Third Reich’n’Roll, iconoclastia sonora applicata ai Beatles, episodi di etnomusicologia immaginaria) hanno deciso di spingere ben oltre il paradosso la questione: hanno infatti annunciato l’uscita di un Ultimate Box Set del costo di centomila dollari. Che mai conterrà un’opera del genere? Più che altro, che cosa la conterrà: nientemeno che un frigorifero, nel quale saranno stipati più di cento oggetti, inclusi qualsiasi testimonianza audio mai incisa dal gruppo (in vinile e CD), DVD, la ristampa del singolo Santa Dog (il vero motivo della edizione celebrativa, i quarant’anni da quel primo singolo anti-natalizio). Ma anche un bulbo oculare gigante con tanto di tuba – da sempre la maschera più riconoscibile del gruppo. Non basta: c’è anche un mysterious box del costo di 5 milioni di dollari, ma forse questa è una pura e semplice mossa diversiva, giusto per far dubitare della veridicità dell’offerta
Le copie in stock sono appena dieci, e saranno disponibili a partire dal giorno di Natale. È addirittura possibile che dieci fan benestanti, per usare un eufemismo, possano esaurire la scorta in pochi minuti. Il gruppo, da sempre ambiguamente sul filo del paradosso, ha scelto il frigorifero, uno dei totem consumistici per eccellenza, giocando con simbologie di immediata assimilazione. Forse si tratta semplicemente di un paradossale commento dei Residents sulla follia verso la quale si può spingere la fidelizzazione del fan. Per capire se si tratti di un atto dimostrativo o del legittimo utilizzo di nuove forme di assicurazione pensionistica, oppure di entrambe le cose, basterà attendere l’arrivo delle festività natalizie. Tanto di cappello, comunque, al genio mediatico che ha partorito l’operazione. Potete anche voi farvi un’idea guardando questo filmato promozionale in cui il cantante del gruppo, Randy, ne illustra da perfetto imbonitore i dettagli.
THE ULTIMATE BOX SET INFOMERCIAL from The Cryptic Corp on Vimeo.