In principio è cinemaOscar 2013, come si sceglie il “miglior film”

Sono iniziate lo scorso 17 dicembre per concludersi il 4 gennaio (e non il 3 come inizialmente previsto, a causa delle difficoltà causate dal nuovo metodo di votazione online: pare siano state impl...

Sono iniziate lo scorso 17 dicembre per concludersi il 4 gennaio (e non il 3 come inizialmente previsto, a causa delle difficoltà causate dal nuovo metodo di votazione online: pare siano state implementate nuove stazioni di votazioni assistita da entrambe le parti dell’oceano per agevolare la pratica!) le scelte dei membri della Academy per le nomination 2013 agli Oscar, che saranno rese note il prossimo 10 gennaio.

A partire dalla scorsa edizione le regole sono cambiate, e la “cinquina” – per quanto riguarda il premio principale, quello ai film – è diventata più elastica: possono essere infatti tra cinque e dieci i titoli selezionati (nel 2012 furono nove).

Ognuno dei 5,783 membri della Academy of Motion Picture Arts and Sciences (di cui solitamente vota un 80% circa) può segnalare – in ordine – fino a cinque titoli come “migliori film” ed esprimere le candidature anche nelle rispettive categorie di appartenenza (gli scenografi premiano gli scenografi e così via: per queste vale la semplice regola dei cinque nomi più votati che vanno in cinquina, ma solo se raggiungo il 20% dei voti).

Nella categoria maggiore invece per accedere bisogna raccogliere almeno il 5% dei voti dei membri, che significa – contando solo i probabili votanti – circa 230-250 voti, ma ad accedere ad eventuali ballottaggi saranno prima le “prime scelte” delle varie cinquine, e così a scalare (poche quindi le chance per chi viene collocato in fondo alle singole classifiche), ricalcolando di volta in volta percentuali necessarie e posizioni in classifica per trovare uno slot ai vari film (il calcolo è oggettivamente complicato, materia da statistici).

La cerimonia degli Academy Awards si terrà al Dolby Theatre all’Hollywood & Highland Center, domenica 24 febbraio 2013. A condurla sarà Seth MacFarlane.

X