Ci sono voluti cent’anni di commerci per innescare quello che ormai gli storici chiamano il Secolo americano, ossia la supremazia degli Usa sulla nostra globalizzazione, che oggi si manifesta anche con la quota storicamente più elevata di quantità di scambi sul pil. L’America di oggi commercia come non mai, esibendo lo stesso deficit dell’inizio del XIX secolo. All’epoca però era un deficit da economia emergente. Oggi da economica dominante, malgrado i teorici dell’America First abbiano seriamente tentato di danneggiare questa tendenza secolare, ignorandone il significato più profondo. Non serviva un America First per sottolineare la supremazia americana. Bastava ricordare che eravamo già nell’epoca di First America.
30 Aprile 2021