Banche Ue: dalla Bce arriverà un trilione di euro

Banche Ue: dalla Bce arriverà un trilione di euro

Apertura del Financial Times dedicata alle banche europee: secondo il quotidiano della City l’asta triennale per ottenere liquidità a un tasso dell’1%, che andrà in scena il 29 febbraio prossimo, vedrà raddoppiare gli importi rispetto alla prima asta di gennaio da 489 miliardi di euro. http://goo.gl/BBrNt

Sempre sull’Ft il trader di Ubs Kweku Adoboli, accusato di essere il responsabile della perdita monstre da oltre 2 miliardi di euro registrata dalla banca elvetica ha rispedito al mittente le accuse nella sua terza apparizione alla Southwark Crown Court di Londra. http://goo.gl/ZbxbJ

Duro il giudizio del Wall Street Journal sul fiscal compact appena varato da Bruxelles: le regole di bilancio non sono così stringenti come sembrano e non risolvono i dubbi sul funzionamento dell’unione monetaria sul lungo periodo. http://goo.gl/bouDq

Sul New York Times la siccità che sta mettendo in ginocchio il Messico. http://goo.gl/Qvji0

Domani si vota in Florida e per The Atlantic il vero vantaggio di Romney su Gingrich è stata la capacità di spesa in termini di risorse messe in campo per gli spot tv, il quintuplo del rivale. http://goo.gl/zOHJy

Sul Guardian l’attacco delle riviste mediche inglesi alla “disordinata” riforma del servizio sanitario nazionale. http://goo.gl/wIK5N

Telegraph durissimo sulla riforma delle pensioni nel pubblico impiego: troppo alte e costose per i contribuenti inglesi. http://goo.gl/w3pWT

Ormai poco amato dai francesi, Nicolas Sarkozy intende sfruttare la popolarità della Germania in patria per risalire nella corsa alle presidenziali, per questo, secondo Le Monde, avrebbe chiesto l’endorsement di Angela Merkel. L’analisi: http://goo.gl/w3pWT

Su Le Figaro il “passo indietro” di Angela Merkel ieri a Bruxelles sulla proposta del ministro delle Finanze Schauble di nominare un commissario per la Grecia come condizione per ricevere gli aiuti comunitari. http://goo.gl/w3pWT

Sulla Suddeutsche Zeitung i disagi patiti dalla Merkel ieri prima e durante l’ennesimo vertice di Bruxelles andato in scena negli ultimi due anni. http://goo.gl/SXdAx

El Paìs fornisce gli ultimi aggiornamenti sul fallimento del vettore Spanair, soffocato da 474 milioni di euro di debiti. La scorsa settimana 83mila passeggeri sono rimasti a terra. http://goo.gl/SXdAx