LinkCanto, Tiziano Toniutti canta il “tempo degli schiavi”

LinkCanto, Tiziano Toniutti canta il “tempo degli schiavi”

La presentazione

Annata: Roma 1974,
Suono: chitarre, piano, iPad
Scrivo: musiche e testi da cantare

Nel 2012 esce il secondo album, “Non si sa”, dedicato ai temi dello sconosciuto e dell’inconoscibile, del limite e della limitazione, del mistero dentro ogni nuova verità, eccetera eccetera. Etichetta, Oddio produzioni.

Nel 2011 escono Crociere & Crociate e BizarBazar, due minialbum da otto brani ciascuno, pubblicato da Oddio produzioni e realizzato da TntStudio. Tra i brani, i singoli “Cristo non venire”, “Ricchi contro poveri” e “L’istante”.

Nel 2010 esce il primo album, La città vicino alla luna, pubblicato da TntStudio/Oddio Produzioni, su tutte le principali piattaforme digitali e in anacronistica versione cd. L’album viene presentato a “Parla con me”, dove con la splendida band dei Professionisti si fa “Al tempo degli schiavi”.

Nel 2009- 2008 pubblica il mini Scisso e disordinato e realizza per L’Espresso Gl’impresentabili e Ometto.

Nel 2006/2007 esce l’EP Controfase con i brani “Motori”, “Cani e pescecani” e “Fiero di essere alieno”.

Nel 2005 con il gruppo ARiVO arrivo alla finale nazionale del premio Fabrizio De André con i brani Novembre e America e provincia.

Nel 2003 sono autore di Non c’è male, pubblicata nell’album Che fantastica storia è la vita di Antonello Venditti, con cui continuo la collaborazione. Apre l’esibizione del Tiromancino al festival “Dialoghi Mediterranei” a Palinuro, scrive il singolo “Onda Elettrica” per l’esordiente Eleonora C, che però non produce reddito!

Dal 1998 sono al Gruppo Editoriale L’Espresso, attualmente in redazione a Repubblica.

La canzone in concorso: “Al tempo degli schiavi”

X