7 modi per consumare meno batteria con iOS7

I limiti di iOS7

Fa discutere ancora il nuovo sistema operativo lanciato qualche settimana fa da Apple. iOS7 infatti ha subito sollevato polemiche per la grafica e la funzionalità che lo rendono, secondo alcuni, troppo simile ad Android. C’è anche da dire che la società di Cupertino ha già rilasciato due aggiornamenti in pochi giorni, volti a eliminare un difetto che permetteva di sbloccare il telefono senza dover necessariamente digitare il codice. Ma ciò su cui si discute più di tutto è il consumo eccessivo di batteria, che in molti hanno riscontrato in seguito all’installazione di iOS 7. Con l’aiuto di Mashable vi proponiamo alcuni suggerimenti per aumentare le prestazioni della vostra batteria.

1. Aggiornamento app in background

La funzione “aggiornamento app in background” è con molta probabilità la maggior responsabile del consumo di batteria sul vostro dispositivo Apple, e nel nuovo sistema operativo iOS7 è una funzione impostata di default in modalità attiva. In pratica consente alle app di utilizzare i servizi di localizzazione o di aggiornare i contenuti in background, quando si è in modalità wireless, o si utilizza una connessione tramite cellulare. Per disabilitare ”aggiornamento app in background” basta andare in Impostazioni-Generali-Aggiornamento App in Background e cliccare sulla funzione apposita. Nel caso non si voglia disabilitarla del tutto è possibile effettuare questa operazione solo per quelle applicazioni di cui non si necessita un aggiornamento automatico.

2. Funzione di localizzazione
Molte applicazioni, tra le quali anche Twitter e Google Maps, utilizzano la funzione di localizzazione in qualsiasi momento. Anche in questo caso può essere quindi conveniente, per risparmiare energia, disattivare la funzione corrispondente, in questo modo: Impostazioni-Privacy-Localizzazione. Oppure scegliere di disattivare le app una per una. Da notare che anche se si disattiva la funzione per tutte le app, se si utilizza la funzione “trova il mio iPhone” le impostazioni di localizzazione verranno ripristinate momentaneamente.

3. Effetto parallasse

Apple ha aggiunto un sacco di nuove animazioni nonché una funzione di parallasse, che fa muovere le app, ma allo stesso tempo è causa della più rapida diminuzione della batteria. Alcuni utenti hanno lamentato un eccessivo movimento delle icone, quindi se si vuole si può disattivarla. La procedura: Impostazioni> Generali> Accessibilità> Riduci Velocità.

4. Aggiornamenti automatici
iOS 7 consente di scaricare automaticamente i nuovi aggiornamenti delle applicazioni ogni volta che sono disponibili, senza dover accedere necessariamente all’App Store. Si tratta di una funzione certamente molto utile, che è però sconsigliabile da usare quando la batteria sta per scaricarsi. Ecco come disabilitarla: Impostazioni> iTunes e Apple Store e deselezionare l’opzione Aggiornamenti.

5. Airdrop

AirDrop consente di condividere file con altri utenti della stessa rete, ma quando non lo si utilizza, per una migliore performance della batteria, è consigliabile spegnerlo. Un’operazione che si effettua direttamente nel pannello di controllo che si apre scorrendo dal basso verso l’alto il dito sul vostro iPhone.

6. Diminuire la luminosità
Questo è stato a lungo un modo utile per risparmiare la batteria su qualsiasi dispositivo con il sistema operativo iOS e anche con il 7 il discorso non cambia. Anche in questo caso è possibile effettuare l’operazione tramite il pannello di controllo, oppure attraverso Impostazioni > Sfondi e Luminosità e diminuire l’impostazione manualmente.

7. Eliminare alcune funzioni in Spotlight La funzionalità di ricerca interna di Apple (chiamata Spotlight) è ora accessibile da qualsiasi schermata, ma a causa del fatto che indicizza continuamente nuovi dati, la batteria ne risente parecchio. Impostazioni> Generali> Ricerca Spotlight è la procedura per disabilitare tutte le funzioni che non sono necessarie, come ad esempio gli eventi e i podcast.  

Twitter: @FabrizioMarino_ 

LEGGI ANCHE:

Trucchi e suggerimenti per gestire al meglio iOS 7

11 cose che il Samsung S4 può fare e l’iPhone 5S no

X