Che cos’è l’Isis, da dove viene e dove vuole andare

Che cos’è l’Isis, da dove viene e dove vuole andare

Isis, o Stato Islamico dell’Iraq e della Siria (ora spesso abbreviato con Is, Stato islamico) è un gruppo terroristico guidato da Abu Bakr al Baghdadi. Dopo due violente offensive militari nel giugno e agosto 2014, il gruppo controlla oggi ampia parte del territorio iracheno e la provincia siriana di Raqqa.
Scopo dell’Isis è la creazione di un Califfato nei territori oggi formalmente parte di Siria e Iraq, in cui imporre la Sharia, la legge islamica.
Nel giugno 2014 Abu Bakr al Baghdadi ha annunciato la nascita del Califfato e si è autoproclamato Califfo, grazie anche alla forza di ingenti finanziamenti.

Come si arriva alla nascita di Isis
Abu Bakr al Baghdadi succede nel 2006 ad Abu Musab al Zarqawi, ucciso in Iraq e fino ad allora capo di Al Qaeda in Iraq, falange qaedista attiva in territorio iracheno.
Al momento dell’esplosione della guerra civile siriana, Abu Bakr al Baghdadi sostiene la nascita in Siria di Jabat al Nusra (Fronte al Nusra), falange qaedista nata ufficialmente nel gennaio 2012. Jabat al Nusra nasce con l’idea di rinnovare la strategia qaedista imparando dagli errori commessi in Iraq: si sceglie una disciplina ferrea per i miliziani, si reclutano combattenti locali e non solo stranieri (come accaduto per Al Qaeda in Iraq) e si cerca un approccio più soft con la popolazione locale, cui non viene applicata immediatamente e brutalmente la legge islamica. Nell’aprile 2013 Al Baghdadi rivendica la leadership di Jabat al Nusra, che ha contribuito a creare. Nello stesso mese fonda Isis, Stato islamico dell’Iraq e della Siria, sigla che sostituisce Al Qaeda in Iraq, e afferma che Jabat al Nusra è una branca di Isis. Ma Abu Mohammed al-Joulani, leader di Jabat al Nusra, rifiuta di farne parte e si dichiara fedele ad Al Zawahiri, capo di Al Qaeda. Da questo momento si crea una spaccatura tra il gruppo Isis, non più parte di Al Qaeda, e Jabat al Nusra, che resta fedele ad al Zawahiri. (A cura di Silvia Favasuli)

—-

TUTTI I NOSTRI AGGIORNAMENTI
SULL’ISIS

L’Isis decapita un giornalista americanoSi tratta di James Foley, scomparso in Siria un anno fa. La sua morte un messaggio per gli Usa

Isis: in Iraq non è stata affatto una sorpresaL’Isis ha iniziato a colpire l’Iraq nel 2013. I segnali di allarme c’erano, e anche evidenti

Isis, se un video di Vice gli fa “propaganda”Il documentario del magazine non è molto diverso dai video realizzati dagli stessi terroristi

Isis, da gruppo terroristico a forza di occupazioneHa scardinato i confini del Medio Oriente. E sta mostrando di saper tenere le posizioni conquistate

Da dove vengono le energie dell’IsisGli jihadisti possiedono ingenti risorse economiche. Ma più di tutto conta la debolezza dei nemici

Iraq, il rischio di uno Stato nello StatoLe forze qaediste prendono la città di Mosul. Per Plebani (Ispi) è «segno di un loro rafforzamento»

Baghdadi: “Se sbaglio riportatemi sulla giusta strada”Cosa ha detto al-Baghdadi, il leader del gruppo jihadista Isis nel suo primo messaggio video

Isis si vende: con web e giornaliPer vincere una guerra servono fucili, cannoni …e media: l’Isis apre due giornali e una Tv

L’offensiva dell’Isis, tra Nord Iraq e LibanoLa nuova avanzata degli jihadisti: nuove città conquistate e strage della minoranza Yazidi di Sinjar

Iraq, le città nelle mani dell’IsisContinua l’escalation delle milizie qaediste in Iraq. La mappa delle zone occupate da Mosul a Tikrit

La rete europea per reclutare jihadistiProselitismo su Facebook. Radicalizzazione in prigione. I campi di addestramento in Turchia

Isis, tutti i numeri spiegati in una infografica. È l’organizzazione terroristica più ricca; ha un controllo su un territorio sempre più ampio – e vuole averne ancora di più

—-

PER APPROFONDIRE

Il caos mediorientale da Bush a Obama
in un’infografica interattiva
 

X