L’attesa ormai è quasi finita. Domani, 9 settembre, Apple presenterà i propri nuovi device. I riflettori, come spesso accade, sono tutti puntati sul nuovo iPhone, che verrà presentato in due versioni. Le aspettative però sono alte anche per lo smartwatch della mela, un vero e proprio inedito nella storia di Apple. Di seguito alcune indiscrezioni che il sito “The Verge” ha elencato riguardo a ciò che dovremmo aspettarci per quanto concerne le caratteristiche di iWatch.
Pronuncerà l’orario
È abbastanza chiaro che si tratterà di uno smartwatch. Le indiscrezioni che si sono susseguite negli ultimi tempi hanno soltanto parlato di un dispositivo indossabile realizzato da Apple, ma è ormai entrato nel gergo comune il termine di smartwacht anche per il nuovo dispositivo della mela. Tuttavia finora l’unica cosa certa di un device che, immaginiamo, finirà sui polsi di milioni di persone è che pronuncerà l’ora esatta.
Monitorerà la vostra salute
Tra le caratteristiche principali di iWatch si pensa ci possa essere un sistema integrato di sensori che traccerà le condizioni di salute di chi lo indosserà. Non si conoscono ancora bene i dettagli di queste caratteristiche, né tantomeno di cosa sarà in grado di rilevare il dispositivo, anche perché è stata implementata un’ampia gamma di funzionalità associate ai sensori. Attualmente la lista delle cose di cui si potrebbe tenere traccia comprende: battito cardiaco; presenza di zucchero nel sangue; pressione sanguigna; pressione atmosferica; altitudine; temperatura; esposizione ai raggi ultravioletti; calorie; passi effettuati; ore di sonno. Viste le premesse sembra insomma che Apple voglia che il dispositivo in questione sia in grado di svolgere alcune funzioni mediche di base.
Sarà un’estensione di iPhone
iWatch funzionerà con il sistema operativo iOS (quello dedicato ai dispositivi mobili), ma chiaramente non sarà in grado di svolgere tutte le funzioni che può svolgere un iPhone. Dovrà infatti essere sincronizzato con quest’ultimo per poter inviare messaggi di testo o effettuare delle chiamate. Per molti questa è una buona notizia, in quanto può significare non dover pagare un servizio anche per l’orologio.
Verrà presentato in diverse misure
Sembra che Apple voglia accontentare tutti gli utenti, ecco perché ha deciso di proporre lo smartwatch in due misure differenti. Tuttavia si tratta sempre di dimensioni piuttosto piccole: una versione da 1,3 pollici (che sarebbe leggermente più piccolo rispetto alla media degli smartwatch Android) e un’altra versione più grande da 2,5 pollici (che sarebbe più leggermente più grande della versione concorrente Gear S Samsung).
Anche il prezzo varierà
Apple ha dichiarato che il prezzo di iWatch dovrebbe aggirarsi intorno ai 400 dollari. Ma tuttavia non è escluso che possano essere messi sul mercato dei modelli più o meno costosi, a seconda della grandezza o dello spazio di archiviazione interno al dispositivo.