Umberto Eco è morto alle 22:30 del 19 febbraio nella sua abitazione all’età di 84 anni. Eco era nato ad Alessandria il 5 gennaio del 1932. Tra i suoi maggiori successi letterari Il nome della rosa del 1980, che ispirò il film di Jean-Jacques Annaud e Il pendolo di Foucault (1988). Il suo ultimo libro, Numero zero, è stato pubblicato lo scorso anno da Bompiani. Oltre che di romanzi di successo internazionale, nella sua lunga carriera Eco è stato autore di numerosi saggi di semiotica, estetica medievale, linguistica e filosofia. Eco è il maggiore rappresentante e studioso della semiotica interpretativa in Italia.
Una chicca della sua vita: da ragazzo fece la comparsa ne La Notte di Michelangelo Antonioni.