I figli cresceranno e saranno precari, ecco gli investimenti pensati per loro

Ci sono tre alternative da considerare per chi vuol far ritrovare ai propri figli dei risparmi che servano in futuro, ad esempio per pagare l‘università. Hanno rendimenti, costi e flessibilità differenti

(Pezibear / Pixabay)

L’Indagine sul Risparmio e sulle scelte finanziarie degli italiani ha mostrato come la percezione dei capifamiglia sulle prospettive economiche future stia tornando a essere positiva. Per quanto difficile da credere, l’economia italiana sembra riprendersi a poco a poco, favorendo una rinnovata fiducia delle famiglie sul futuro. Ma se da un lato si può parlare di timido ottimismo guardando al breve termine, dall’altro non si possono negare i timori per il futuro dei figli le cui prospettive previdenziali sembrano un miraggio. Per questo oggi è d’obbligo una gestione del risparmio più consapevole e ragionata.

Le alternative principali dei prodotti finanziari dedicati al futuro dei propri figli si chiamano libretti di risparmio, buoni fruttiferi postali dedicati ai minori (BFP Minori) e Piani di accumulo del capitale (PAC). Come vedremo, hanno caratteristiche molto diverse per costi, rendimenti e flessibilità.

(…)

Continua a leggere su Moneyfarm

Anche la flessibità va tenuta in considerazione. Per esempio, con i Buoni fruttiferi postali dedicati ai minori si può chiedere il rimborso anticipato ma il libretto postale è intestato a minore, servirà quindi l’autorizzazione del giudice tutelare

X