Qual è l’allocazione ottimale tra azioni e obbligazioni in portafoglio? Non ci può essere una risposta univoca, ma forse esiste una regola semplice e pratica da seguire. Jack Bogle, uno dei migliori investitori di tutti i tempi, suggerisce che la frazione di azioni andrebbe ridotta al crescere dell’età del risparmiatore. A 20 anni infatti la strategia di investimento dovrebbe essere molto differente da quella che si assume a 60.
11 Ottobre 2018
Ecco come scegliere quante obbligazioni e azioni avere in portafoglio
Una delle regole base per l’asset allocation di portafoglio è quella di sottrarre da 100 il numero dei tuoi anni e destinare questa percentuale in azioni
Linkiesta Club
Entra nel club de Linkiesta
Il nostro giornale è gratuito e accessibile a tutti, ma per mantenere l’indipendenza abbiamo anche bisogno dell’aiuto dei lettori. Siamo sicuri che arriverà perché chi ci legge sa che un giornale d’opinione è un ingrediente necessario per una società adulta.
Se credi che Linkiesta e le altre testate che abbiamo lanciato, Europea, Gastronomika e la newsletter Corona Economy, così come i giornali di carta e la nuova rivista letteraria K, siano uno strumento utile, questo è il momento di darci una mano.
Entra nel Club degli amici de Linkiesta e grazie comunque.
Sostieni Linkiesta