Con il vostro aiuto i melograni de Linkiesta arrivano fino in Sicilia

Gli alberi di questa settimana sosterranno la riforestazione di melograni in Sicilia all'interno del progetto "Green Work Experience for Autistic People" realizzato con l’Associazione Carpe Diem È lì che Treedom pianterà gli alberi per chi sosterrà l’iniziativa de Linkiesta

MARCELLO PATERNOSTRO / AFP

Per la nostra campagna “1000 alberi in 100 giorni” (si può aderire qui) ci siamo rivolti a Treedom, piattaforma web nata in Italia nel 2010 che permette di piantare un albero a distanza e seguirlo online. Dalla sua fondazione, avvenuta nel 2010, Treedom ha piantato più di 400mila alberi in Africa, America Latina, Asia e Italia. Alberi, non è secondario, che vengono piantati direttamente da contadini locali e contribuiscono a produrre benefici sociali ed economici, oltre a quelli ambientali. Questa settimana gli alberi de Linkiesta saranno dei melograni e verranno piantati in uno dei progetti che Treedom realizza in Sicilia. Aiutandoci con la piantumazione di 30 alberi a titolo completamente gratuito, come sostegno al progetto.

Questa settimana gli alberi de Linkiesta saranno dei melograni e verranno piantati in uno dei progetti che Treedom realizza in Sicilia. Aiutandoci con la piantumazione di 30 alberi a titolo completamente gratuito, come sostegno al progetto.

SICILIA

Per la precisione si tratta di un progetto attivo dal 2016, che si chiama Green Work Experience for Autistic People realizzato con l’Associazione Carpe Diem – Insieme per l’Autismo Onlus. Il fine di questo progetto è duplice: favorire il miglioramento del paesaggio attraverso il nuovo impianto di alberi e favorire l’occupazione e la socializzazione attraverso il lavoro, di giovani affetti da patologie dello spettro autistico, ma in grado di eseguire alcune mansioni per la realizzazione dell’attività di piantumazione. Un progetto che tiene insieme obiettivi di miglioramento ambientale e sociale.

X