L'epidemia Coronavirus, aggiornamento ora per ora. Sono 17 le vittime, più di 40 i guariti e 650 i contagiati

Cinquantamila in quarantena, undici comuni isolati. Fermata anche la Serie A, chiuse le scuole in Lombardia e divieto di allontanamento e di ingresso nelle aree “focolaio” del virus

  • Sono saliti a 650 i positivi al coronavirus in Italia. Si registrano poi altri tre decessi in Lombardia, tutti di ultraottantenni. Lo ha detto il capo della Protezione civile, Angelo Borrelli, facendo il punto sull’emergenza.

  • Calano le cifre dell’epidemia in Cina. Nell’ultimo giorno sono morte 52 persone, il numero più basso da tre settimane.
  • Si registra il primo caso di coronavirus a Madrid (settimo in tutta la Spagna). Si tratta di un ragazzo di 24 anni che era stato in Nord Italia di recente.
  • È stato confermato dal ministro della sanità algerino il primo contagio nel Paese nordafricano. È un italiano arrivato in Algeria il 17 febbraio scorso.
  • Il coronavirus ha contagiato anche il primo militare americano. Si tratta di un soldato di 23 anni stanziato in Corea del Sud, nella base di Camp Carroll, a poco più di 20 chilometri dalla città di Daegu, uno dei focolai della regione. L’uomo è in autoquarantena.
  • Le ultime quattro vittime sono un 84enne di Nembro, in provincia di Bergamo, un uomo di 91 anno di San Fiorano, una donna di 83 anni di Codogno, entrambi in provincia di Lodi e una donna di 76 anni che era stata ricoverata in rianimazione a Treviso per complicanze respiratorie. Secondo quanto riferito dal commissario straordinario Angelo Borrelli, sono 322 i contagiati in Italia.

  • Primo caso di tampone positivo per coronavirus in Toscana, a Firenze. Si tratta di un imprenditore sessantenne di Firenze, rientrato da Singapore, che ora si trova ricoverato a Ponte a Niccheri.

  • Risultata positiva al coronavirus anche una turista di Bergamo in vacanza a Palermo che ieri sera è stata ricoverata nell’ospedale Cervello per i controlli dopo aver mostrato sintomi influenzali.

  • Sale a sette il numero dei deceduti in Italia e a 316 i contagiati. Le vittime sono tutte persone anziane con un quadro clinico generale compromesso in precedenza. L’ultima vittima è un uomo di 62 anni morto a Como, aveva patologie pregresse

  • C’è un sesto morto per il coronavirus. È morto all’ospedale Sacco di Milano un ottantenne di Castiglione d’Adda risultato positivo al coronavirus. Giovedì era stato portato dal 118 all’ospedale di Lodi per un infarto, nello stesso giorno in cui era arrivato il 38enne che è stato il primo paziente risultato positivo al virus. L’anziano è stato ricoverato in rianimazione e, dopo essere risultato positivo all’agente patogeno, trasferito al Sacco di Milano dove è deceduto.

  • Il quinto morto è un uomo di 88 anni di Caselle Landi, nel Lodigiano, che si aggiunge all’84enne che era ricoverato a Bergamo, alle due donne in Lombardia, di 68 e 77 anni, e un uomo in Veneto di 78 anni deceduti in questi giorni.
  • Sbloccati i collegamenti ferroviari con l’Austria. Mentre il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il decreto legge per contenere i contagi da coronavirus. Chiuse tutte le scuole nelle regioni del Nord e divieto di allontanamento e di ingresso nelle aree “focolaio” del virus.
  • La mappa completa del contagio a livello globale.


 https://twitter.com/crocerossa/status/1231915023997509637?ref_src=twsrc%5Etfw 

 https://twitter.com/MinisteroSalute/status/1231919160713732098?ref_src=twsrc%5Etfw 

 https://twitter.com/GiuseppeConteIT/status/1231898385315135488?ref_src=twsrc%5Etfw 

 https://twitter.com/DPCgov/status/1231859047135170560?ref_src=twsrc%5Etfw 

X