Cucina con GastronomikaHummus

Ispirazione orientale, tecnica francese: questa crema di ceci con sommaco e sesamo è arricchita dal melograno, per un effetto rinfrescante che seduce al primo morso

Patrick Laine

Ogni giorno vi raccontiamo una nuova ricetta da provare, costruendo insieme le nostre cene e cercando di imparare di giorno in giorno una tecnica, un tipo di cottura, un taglio sempre nuovi. Non diventeremo chef, ma sicuramente avremo nel nostro quaderno qualche nuovo grande classico di famiglia, da condividere nei prossimi mesi nelle cene con gli amici. Prima di cominciare, un unico imperativo: lavatevi bene le mani.

Ingredienti per dieci persone

400 g di ceci secchi, 1L di acqua, 1 carota, 1 cipolla, 2 chiodi di garofano, sale grosso, succo di 1 limone, 100 g di Tahina, polvere di cumino, 1/4 di melograno, semi di sesamo bianchi, sommacco in polvere, olio d’oliva

Procedimento

Il procedimento è molto semplice, il giorno precedente è necessario mettere i ceci in ammollo in acqua ed infilare i chiodi di garofano nella cipolla. Cuocere i ceci in un litro d’acqua, aggiungendo la carota e la cipolla con i chiodi di garofano. Portare ad ebollizione l’acqua per 1 ora, pulendolo regolarmente ed aggiungendo il sale a tre quarti di cottura.

Scolare i ceci e mescolare bene per 5 minuti aggiungendo un po’ di acqua di cottura e la Tahina.

Aggiungere sale, pepe e il succo di limone, e lasciar raffreddare per 15 minuti.

Mettere in una ciotola e servire con un condimento a piacere come la polvere di cumino, il melograno, i semi di sesamo bianco, sommacco in polvere e un filo di olio d’oliva.

La ricetta è dello chef Patrick Laine del Ristorante ÔMER dell’Hôtel de Paris Monte-Carlo