Ogni giorno vi raccontiamo una nuova ricetta da provare, costruendo insieme le nostre cene e cercando di imparare di giorno in giorno una tecnica, un tipo di cottura, un taglio sempre nuovi. Non diventeremo chef, ma sicuramente avremo nel nostro quaderno qualche nuovo grande classico di famiglia, da condividere nei prossimi mesi nelle cene con gli amici. Prima di cominciare, un unico imperativo: lavatevi bene le mani.
Ingredienti per quattro persone
300 g di cous cous, 1 confezione di cozze Nieddittas, 300 g di pomodorini, 2 spicchi di aglio, prezzemolo, olio extravergine di oliva, 500 ml di acqua per il brodo, sale, pepe
Procedimento
Lavare le cozze, rimuovere il bisso o filamento che fuoriesce dalle valve e sciacquarle.
Rosolare in una padella l’aglio con l’olio extravergine di oliva. Aggiungere le cozze e coprire, facendole cuocere per qualche minuto, fino a che non saranno aperte. Intanto preparare un brodo leggero: tagliare lo scalogno.
Fare soffriggere lo scalogno con un cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungere mezzo litro di acqua e portare a bollore.
Tostare il cous cous in una padella, salarlo leggermente, aggiungere il brodo e lasciarlo riposare un po’ perché si gonfi assorbendo il liquido. Rosolare intanto i pomodorini con un cucchiaio di olio extravergine di oliva e un pizzico di sale e dopo qualche minuto aggiungere le cozze per farle insaporire.
Tritare il prezzemolo fresco.
Condire infine il cous cous con pomodorini e cozze, distribuirlo nei barattolini e servire con una spolverata di pepe e il prezzemolo tritato.
Dal mare alla tavola: la ricetta è di Nieddittas, brand che gestisce l’intera filiera della mitilicoltura nel Golfo di Oristano.