
SalvagentiSemi dal passato
Salvare il patrimonio genetico delle piante, conservandolo per un futuro lontano, è diventato, negli ultimi anni, un modo per tutelare le comunità, soprattutto le più piccole e discriminate, e le tradizioni che legano gli esseri umani alla loro terra


Linkiesta Club
Entra nel club de Linkiesta
Il nostro giornale è gratuito e accessibile a tutti, ma per mantenere l’indipendenza abbiamo anche bisogno dell’aiuto dei lettori. Siamo sicuri che arriverà perché chi ci legge sa che un giornale d’opinione è un ingrediente necessario per una società adulta.
Se credi che Linkiesta e le altre testate che abbiamo lanciato, Europea, Gastronomika e la newsletter Corona Economy, così come i giornali di carta e la nuova rivista letteraria K, siano uno strumento utile, questo è il momento di darci una mano.
Entra nel Club degli amici de Linkiesta e grazie comunque.
Sostieni LinkiestaLinkiesta PaperIl nuovo numero quintuplo de Linkiesta Paper – ordinalo qui
In edicola a Milano e a Roma dal 4 marzo, oppure ordinabile qui, il nuovo super numero de Linkiesta Paper questa volta è composto di cinque dorsi: Linkiesta, Europea, Greenkiesta, Gastronomika e Il lavoro che verrà.
Con un inserto speciale su Alexei Navalny, un graphic novel di Giovanni Nardone, l’anticipazione del nuovo libro di Guia Soncini “L’era della suscettibilità” e la recensione di Luca Bizzarri.
Linkiesta Paper, 32 pagine, è stato disegnato da Giovanni Cavalleri e Francesca Pignataro. Costa dieci euro, più quattro di spedizione.
Le spedizioni partiranno lunedì 1 marzo (e arriverrano entro due giorni, con corriere tracciato).