Sono stati avviati i colloqui per un accordo sul vaccino tra l’Unione europea e l’azienda statunitense produttrice Moderna: in ballo, la fornitura di 160 milioni di dosi. Ora non resta che attendere la firma del contratto, come ha sostenuto il portavoce della Commissione Stefan de Keersmaecker. «Stiamo facendo tutto il possibile per garantire vaccini sicuri ed efficaci», ha sottolineato Stella Kyriakidou, Commissario europeo per la salute e la sicurezza alimentare.
Il vaccino anti-Covid messo a punto dall’azienda statunitense è efficace al 94,5%. «Dopo i risultati simili annunciati la scorsa settimana sull’altro vaccino della Pfizer, possiamo prevedere finalmente un impatto sulla pandemia. È un grosso passo avanti», ha commentato Anthony Fauci, immunologo e direttore dell’Istituto Nazionale Malattie Infettive Usa (Niaid), che ha collaborato allo studio sul medicinale. «Prevediamo dosi di entrambi i vaccini a fine dicembre per le categorie ad alto rischio». Moderna ha completato le sperimentazioni sull’uomo e si sta preparando a consegnare 20 milioni di dosi negli Stati Uniti per poi, l’anno prossimo, fornirne fino a un miliardo anche fuori dai confini americani. Il prezzo di ogni singola vaccinazione dovrebbe essere di 25 dollari.
More encouraging news from #COVID19 vaccine trials w/@moderna_tx publishing successful results today.
We are doing everything we can to secure safe & effective vaccines.
Signing contract w/ @pfizer & @BioNTech_Group later this week, more to come soon. pic.twitter.com/eFTrU7AOAJ
— Stella Kyriakides (@SKyriakidesEU) November 16, 2020