Gastronomia ad alta quotaMangiare gourmet circondati dalle Dolomiti

Tra pochi giorni torna la kermesse gastronomica ideata dallo chef Chris Oberhammer, che da otto edizioni accende i riflettori sulla tradizione culinaria dell’Alta Pusteria, portando in tavola i sapori di queste zone

Le Dolomiti sono dal 2009 Patrimonio Mondiale dell’UNESCO, universalmente riconosciute come alcune tra le montagne più belle del mondo. Oltre ai tesori naturali, culturali e storici, troviamo una cultura culinaria unica che affonda le proprie radici nella tradizione regionale. Ed è proprio qui che avrà luogo dal 7 al 10 ottobre la nuova edizione del Dolomiti Gourmet Festival, che da otto edizioni accende i riflettori sulla tradizione culinaria dell’Alta Pusteria. La kermesse gastronomica ideata da Chris Oberhammer, chef-patron del Ristorante Tilia, vedrà anche quest’anno la partecipazione degli chef di les Collectionneurs, di cui nove rappresentanti la community italiana e uno quella francese. Gli chef si incontreranno a Dobbiaco dove animeranno le cucine di selezionati ristoranti e hotel.

Giovedì 7 ottobre
Come da tradizione il festival prenderà il via con un caratteristico mountain welcome e quest’anno avrà come tema il barbecue. Al Ristorante Weberhof è in programma una cena dove tutto sarà preparato alla brace, e vedrà impegnati due chef della community: Matteo Felter del Grand Hotel Fasano e Michele Pili del Parco San Marco Lifestyle Beach Resort

Venerdì 8 ottobre
Una giornata all’insegna della sostenibilità e del territorio. Si potrà prendere parte a una camminata alla scoperta di Dobbiaco, dei luoghi che sono stati d’ispirazione al compositore Gustav Mahler e dei produttori locali. Il tutto accompagnato da soste gastronomiche per gustare i piatti tipici della Val Pusteria, cucinate da Chris Oberhammer sul fuoco presso Maso Klaude. La serata invece vedrà lo chef Enrico Marmo dell’Arborina Relais e Andrea Costantini del Regina Adelaide Hotel che al ristorante Samyr presenteranno agli ospiti un menu in cui i rispettivi concept di cucina contemporanea, piemontese e di lago incontreranno e reinterpreteranno gli ingredienti a chilometro zero. 

Chris Oberhammer del Ristorante Tilia

Sabato 9 ottobre
In programma la serata “Chris & Friends”: una cena che prevede un aperitivo nella Boutique Franz Kraler e una cena di gala al Grandhotel Toblach, rinomato centro culturale che ospita al suo interno la prestigiosa Gustaf Mahler Hall. Qui vi sarà una serata scandita dalle specialità degli chef della community, tra cui Andrea Ribaldone di Identità Golose Milano e Emanuele Petrosino di Bianca Relais.  

Domenica 10 ottobre
L’ultimo appuntamento si svolgerà sulla terrazza panoramica hotel-ristorante Dolomiten, dove vi sarà l’occasione di assaporare le specialità firmate da Massimo Spigaroli, chef-patron dell’Antica Corte Pallavicina, tra cui alcuni assaggi dei salumi della sua tenuta.
Ci si può iscrivere da qui.

X