Alle 15 si sono chiusi i seggi per le elezioni regionali in Lombardia e Lazio, e a votare è andato solo il 41,87 per cento degli elettori: molto meno rispetto alle elezioni del 2018 quando l’affluenza era stata del 72,20 per cento. In base ai primi istant poll di Quorum e Youtrend in Lombardia è in vantaggio il presidente della regione uscente, il leghista Attilio Fontana, 70 anni, candidato unitario del centrodestra al 40-52 per cento. Al secondo posto il candidato di Partito democratico e Movimento 5 stelle Pierfrancesco Majorino, 50 anni, tra il 32 e 36 per cento. Al momento al terzo posto Letizia Moratti, candidata di Azione e Italia Viva, già ministra dell’Istruzione dal 2001l al 2006, sindaca di Milano dal 2006 al 2011, e fino a novembre 2022 vicepresidente della Regione Lombardia con delega al Welfare, che si posiziona al 12-16 per cento.
Nel Lazio invece gli istant poll danno in vantaggio il candidato del centrodestra Francesco Rocca, 58 anni, presidente della Federazione Internazionale delle Società di Croce Rossa e Mezzaluna Rossa (IFRC) al 48-52 per cento. Al secondo posto Alessio D’amato, 55 anni, assessore uscente alla Sanità della regione Lazio, e candidato della coalizione Partito democratico – Terzo Polo al 29-33 per cento. Staccata al 14-18 per cento la candidata del Movimento 5 stelle Donatella Bianchi, conduttrice televisiva ed ex presidente del WWF Italia.
Questi istant poll non sono i voti reali, ma nelle prossime ore saranno scrutinati tutti e 5.306 i seggi del Lazio, così come i 9.254 della Lombardia. In queste elezioni non è previsto il ballottaggio: quindi verrà eletto presidente di Regione il candidato che otterrà più voti, il secondo classificato entrerà direttamente in Consiglio regionale.