Immaginiamo che Babbo Natale sia un lavoratore subordinato della Christmas S.r.l. All’interno dell’azienda ricopre il ruolo di “Responsabile commerciale” e dopo aver accumulato un’anzianità di servizio gigantesca ha finalmente ottenuto la qualifica di quadro. Il contratto collettivo nazionale di lavoro applicato dall’impresa è il Ccnl per i dipendenti da aziende del terziario, della distribuzione e dei servizi, conosciuto banalmente come il Ccnl del settore commercio.
Tra le diverse mansioni a cui è adibito Babbo Natale, la principale è quella di consegnare ai bambini che si sono comportati bene durante l’anno i prodotti della Christmas S.r.l. nella notte tra il 24 e il 25 dicembre. Nonostante i dipendenti con qualifica di quadro non siano soggetti a dei vincoli in materia di orario di lavoro, la Christmas S.r.l. ha deciso di garantire un trattamento di miglior favore a Babbo Natale e riconoscerà le maggiorazioni retributive previste per il lavoro notturno. A questo punto la domanda sorge spontanea: quanto guadagnerà il Responsabile commerciale della Christmas S.r.l. nella notte tra il 24 e il 25 dicembre?
La retribuzione minima per i quadri a cui si applica il Ccnl commercio è di 2.871,35 euro lordi mensili per 14 mensilità. Dato che si tratta di Babbo Natale, la Christmas S.r.l. ha deciso di garantire anche un superminimo individuale per raggiungere i 3.000 euro lordi mensili e fare cifra tonda. Dividendo questo importo per 168 si ottiene 17,85 euro lordi, che rappresenta approssimativamente la retribuzione oraria di Santa Claus. Lo svolgimento della prestazione lavorativa tra le 22 del 24 dicembre e le 6 del 25 dicembre comporta una maggiorazione del 50 per cento. Babbo Natale guadagnerà pertanto 26,77 euro lordi all’ora durante le otto ore di servizio notturno e, quindi, un importo complessivo di 214,2 euro lordi.
Se lo stipendio che Babbo Natale riesce a guadagnare in una notte vi sembra poco, avete ragione. D’altra parte, queste sono le cifre che i dipendenti qualificati riescono mediamente a ottenere nel nostro Paese. Adesso avete capito perché Babbo Natale si è fatto la casa in Lapponia?
*La newsletter “Labour Weekly. Una pillola di lavoro una volta alla settimana” è prodotta dallo studio legale Laward e curata dall’avvocato Alessio Amorelli. Linkiesta ne pubblica i contenuti ogni. Qui per iscriversi