Alfredo, Alessandro e Andrea sono tre fratelli gemelli che vivono a San Vito Chietino, un piccolo comune della costa abruzzese. Hanno aperto sotto casa un negozio di cartucce per stampante e – nonostante vivano in un centro di soli 5mila abitanti – riescono ad essere fra i leader in Italia nel settore.
In questo video raccontano come fanno.
Perché racconto la loro storia?
Perché la scorsa puntata della trasmissione televisiva Report ha suscitato qualche discussione. Si parlava di Faceboook, Google e social network mettendo l’accento sui rischi per la privacy derivanti dalla gestione dei dati personali.
La trasmissione mi è sembrata troppo sbilanciata sulle critiche e sulle paure e poco attenta invece alle opportunità che questi strumenti – e dunque – queste aziende, rendono possibili.
Se si vuole rendere un servizio a chi guarda è importante mettere in risalto non solo i pericoli che derivano da questi nuovi strumenti, ma anche e soprattutto la loro capacità di creare connessioni, aumentare la conoscenza e – e per chi ne sa sfruttare il funzionamento – far nascere anche nuove opportunità di lavoro e di sviluppo.
PS. Dopo che ho scritto questo post è uscito il rapporto Fattore Internet che mostra come nel 2010, Internet ha contribuito al PIL italiano con 31,5 miliardi di euro, pari al 2%. Per un approfondimento vai qui.