Chi parla maleMa alla Leopolda non c’è il Sud

(lo so, iniziare un titolo con "ma" è un reato penale. Per questo motivo ho sostituito "questione meridionale" con "sud" )   Chi ha avuto a che fare con i beni confiscati alla malavita organizzata...

(lo so, iniziare un titolo con “ma” è un reato penale. Per questo motivo ho sostituito “questione meridionale”con “sud” )

Chi ha avuto a che fare con i beni confiscati alla malavita organizzata sa chi è Peppe Pagano. Peppe ha fondato una Nco che non è la Nuova camorra organizzata di Raffaele Cutolo ma la Nuova cucina organizzata. Cucina nei beni confiscati, prodotti coltivati nelle terre confiscate, lavoro anche ai diversamente abili. Nei giorni scorsi Peppe ha iniziato lo sciopero della fame contro l’Asl di Caserta e la Regione Campania che hanno deciso di cancellare il budget riservato agli aiuti alle persone con problemi di salute mentale. Dunque minaccia mortale anche per la sua cooperativa, “Agropoli”.

Perché scrivo nel titolo di Leopolda 2011 e parlo di Peppe? Perché Peppe Pagano è intervenuto a “Finalmente Sud”, quel corso di formazione per i giovani Pd che in queste ore è diventato contraltare della Leopolda fiorentina. Ciò è accaduto soltanto perché l’evento di Napoli si è svolto alla presenza di Pier Luigi Bersani: al solito i media hanno polarizzato su Bersani vs. Renzi, scordandosi del resto.

Come potrete vedere nel video, lui è emozionato e ha fatto emozionare tutti. Una cosa è emozionarsi per le idee degli altri, una cosa è farlo perché dalle tue mani è nato un qualcosa di più grande.

Ho guardato in streaming Leopolda 2011, ho letto le agenzie, ho letto i pezzi dei giornali, visto i telegiornali.

Dov’era, il Mezzogiorno d’Italia? Dov’era l’idea di Sud che ha Renzi? Dal suo wiki-Pd si dovrà pur partire da qualcosa. Io non sono sicuro che Renzi sia il «sindaco di destra che ci invidia il centrodestra», come dicono i suoi detrattori. Ma non ho sentito porre con forza il problema della criminalità, non ho sentito porre con forza la questione della gigantesca differenza tra il Nord e il Sud di quel Paese che il buon Matteo (tatticismi e strategie a parte) sogna di poter governare candidandosi e vincendo le prossime primarie del centrosinistra italiano. Non bastano le immagini evocative, non basta nemmeno portare come fa Bersani Peppe Pagano su un palco per dire: ecco, questa è la politica per il Sud.

Però mi aspettavo che del turbinìo di immagini del Big Bang facesse parte anche la mia terra.