La fregata lanciamissili “Grecale”, comandata dal capitano di fregata Francesco Procaccini, subentra al cacciatorpediniere “Andrea Doria” nell’operazione Ocean Shield, la missione della NATO che vede impegnate le nostre unità navali nel contrasto alla pirateria nelle acque del bacino somalo. Passaggio di consegne anche al vertice della missione internazionale, sino ad oggi in capo all’ammiraglio Gualtiero Mattesi: arriva il turco Tosun.
Da giugno a dicembre l’ammiraglio Mattesi, imbarcato sul “Doria”, ha diretto le unità della NATO garantendo la protezione del traffico mercantile in transito nel Golfo di Aden e nell’Oceano indiano, ed effettuando il contenimento delle azioni dei pirati attraverso il costante controllo delle loro basi logistiche lungo la costa somala.
Il lavoro degli ultimi sei mesi per il “Doria” è stato impegnativo: il cacciatorpediniere, infatti, è ’intervenuto per trarre in salvo i 26 membri dell’equipaggio del mercantile Pacific “Express”, attaccato e dato alle fiamme dai pirati in pieno oceano; ha coordinato l’azione di recupero del mercantile italiano Montecristo, con a bordo 6 connazionali, attaccato dai pirati ora in stato di fermo ed in attesa di giudizio in Italia; infine, il 25 novembre scorso ha fornito l’assistenza che ha permesso al mercantile Rosalia D’Amato di lasciare il bacino somalo rimpatriare il proprio equipaggio.
Durante il suo impiego nell’Operazione Ocean Shield, sotto il comando del capitano di vascello Domenico Guglielmi, l'”Andrea Doria” ha navigato per circa 40mila miglia nautiche (una distanza pari a circa due volte il giro del mondo), effettuando controlli a bordo di oltre 400 mercantili. Complessivamente, durante il periodo di comando dell’ammiraglio Marchesi, la task-force navale antipirateria ha trascorso più dell’ 85% del tempo in mare, controllando complessivamente più di 1500 mercantili.
“Grecale”, assieme ad altre 7 navi in forza alla Marina Militare Italiana, fa parte della classe di fregate lanciamissili portaelicotteri “Maestrale”. Imbarca 225 uomini di equipaggio, tra cui 25 ufficiali. È armata con un cannone Otobreda 127/54 Compatto; due CIWS Breda Dardo; quattro lanciamissili Otomat; un lanciamissili Albatros/Aspide con 16 missili Aspide in deposito (ed eventuali altri otto pronti al fuoco); due tubi lanciasiluri per siluri filoguidati ASW/ASuW Whitehead A-184 da 533mm; due lanciasiluri tripli da 324mm MK 32 per siluri ASW tipo A244 e imbarca due elicotteri Agusta Bell 212ASW