Ieri è stata la giornata dell’ebook. Una delle tracce d’esame per giornalista professionista verteva proprio sulla differenza tra gli Usa e l’Italia. Mentre nei primi i giganti dei media si stanno contendendo l’emergente mercato, in Italia il libro elettronico stenta a decollare. Come e quanto l’ebook è entrato nell’editoria italiana? Quali le ragioni contrastanti dei sostenitori e dei detrattori? Non c’è dubbio, era proprio un bell’articolo da scrivere. Mentre ero sul treno del ritorno poi mi arriva un messaggio da Abelbooks Ebook. L’ufficio stampa ha lanciato questa proposta dedicata a chi ha un blog di cultura e ama leggere:
I primi 50 bloggers che ci contatteranno riceveranno alcuni libri (nei formati richiesti di .pdf, .epub o .mobi) che dovranno poi recensire.
… Abel metterà poi online sul sito e su Facebook il link dell’articolo.
Se hai un blog di culture contattaci alla email [email protected]
I bloggers possono anche visitare il catalogo e richiederci specifici titoli. Noi li spediremo in attesa della recensione.
Sei pronto?
http://www.abelbooks.net/
Una bellissima idea.