Amo viaggiare, partire, scoprire, conoscere. La mia città preferita rimane e rimarrà per sempre Parigi, ma quando finisci di leggere un romanzo e non vedi l’ora di ripercorrere la storia dal vivo, allora vuol dire che è proprio un bel libro.
E’ quello che mi è successo leggendo Wienna di Christian Mascheroni.
Protagonista un giovane di quasi 30 anni, Werner, che torna nella sua città natale, Vienna. Conosco questa città. L’ho adorata per le tre settimane in cui ho provato a studiare tedesco, lingua per me bellissima, ma davvero difficile. Tra le pagine del romanzo ho cercato di ricordare i luoghi già visti e vissuti. Sono passati molti anni e la voglia di rivedere Vienna con gli occhi del protagonista e dei suoi miglioramici è aumentata sempre di più. La voglia di assaporare di nuovo la Sacher, il cioccolato che si scioglie in bocca, quel velo di marmellata che si insinua nel palato.
E poi voglio scovare Florjan, Astrid, Reinhold, i tre miglioramici che accompagneranno Werner nei luoghi del suo passato con fantasmi da scacciare e la sua città con cui rappacificarsi.
Davvero un romanzo notevole, che pagina dopo pagina ti immerge, ti sovrasta, ti ingloba. Lo consiglio a tutti.
Non vedo l’ora che arrivi il prossimo appuntamento con “I Giovedì Letterari”. Allo scrittoio questa volta ci sarà proprio Christian Mascheroni!