Neverland - Sogni, Giochi, RealtàTwilight Struggle – recensione di Stefano Valentini

GIOCO   Ed ecco una nuova recensione di boardgame di... STEFANO Valentini! Sì, avete sentito bene, STEFANO, il fratello di Maurizio! :-)   TWILIGHT STRUGGLE La scatola del gioco.   Buongiorno a tu...

GIOCO

Ed ecco una nuova recensione di boardgame di… STEFANO Valentini! Sì, avete sentito bene, STEFANO, il fratello di Maurizio! 🙂

TWILIGHT STRUGGLE

La scatola del gioco.

Buongiorno a tutti.

Oggi volevo parlarvi di un gioco della GMT col sistema Card Driven per 2 giocatori che ho trovato molto divertente nella sua semplicità di regolamento, ma molto interessante nella sua complessità nel sviluppare le tattiche giuste per vincere la partita!!!!

Twilight Struggle è un gioco che ha per argomento la guerra fredda dal 1945 al 1989 (il suo seguito è 1989 sempre della GMT)dove Stati Uniti e URSS devono aggiudicarsi il controllo dei continenti tramite i punti influenza che permettono il controllo delle varie nazioni!!

Il controllo delle nazioni si ottiene in vari modi, giocando le carte azione che possono essere usate per scatenare colpi di stato che servono per sovvertire il controllo di una nazione, per “riallineare” nazioni che stanno per passare sotto il controllo della superpotenza avversaria o che già lo sono, o semplicemente aumentando l’influenza nelle nazioni tramite il posizionamento di segnalini di Influenza/Controllo.

La carte Azione hanno anche un testo, denominato evento, che se giocato come tale, può avere effetti devastanti sulle tattiche dell’avversario!!! Un esempio? provate a giocare l’evento sovietico “missili cubani” per vedere se poi gli americani nei round di gioco che seguono riescono ad ottenere tramite golpe il controllo di Cuba!

Il gioco richiede anche che i contendenti svolgano delle azioni militari (golpe o guerre minori) per non perdere punti vittoria alla fine di un turno, ma allo stesso tempo devono stare attenti, perché ogni operazione militare può far aumentare lo stato di DEFCON fino a portarlo a scatenare il conflitto nucleare, facendo finire il gioco immediatamente con la sconfitta di chi ha scatenato il conflitto!!

I giocatori possono guadagnare punti e altri bonus di gioco anche con la corsa allo spazio, dove le carte azione vengono giocate nel tentativo di arrivare prima dell’avversario alle scoperte astronautiche!!!

Il meccanismo di gioco è semplicissimo! Le carte sono divise in tre mazzi, Early War, Mid War e Late War. All’inizio del gioco e per tre turni i giocatori si alternano ad usare le carte Early War fino a 6 round d’azione per turno, al turno 4 si aggiungono le carte Mid War e i round diventano 7. All’ottavo turno si aggiungono le carte Late War.

Il gioco dura dieci turni alla fine dei quali si calcolano i punti vittoria e si decreta il vincitore! La tabella dei punti vittoria va da 20 USA a 0 a 20 URSS! naturalmente il segnalino Punti Vittoria partirà da 0 e si muoverà a destra o sinistra a seconda della fazione che fa punti.

Ci sono altri modi per finire prima la partita……. il defcon va su guerra nucleare e fa perdere chi ce l’ha mandato……. un giocatore col controllo assoluto dell’Europa vince immediatamente……… in un qualsiasi momento i punti vittoria di una fazione raggiungano i 20!!!!

Le note di gioco dicono che i sovietici sono favoriti rispetto agli americani e questa cosa viene corretta con un sistema di bidding iniziale per aggiudicarsi la fazione sovietica e che dà a chi gioca con la fazione americana, punti influenza extra da distribuire sulla mappa all’inizio del gioco.

Io ho trovato la partita di oggi fatta con mio fratello, molto interessante (a parte una sfiga marcia sui miei tentativi di colpo di stato, 4 volte 1 ai dadi sui primi 4 tentativi sono devastanti). Il gioco si risolve più o meno in tre ore se portato al decimo turno di gioco!!!! Un’altra nota su questo gioco che mi trova d’accordo con mio fratello…….. i due ideatori sono due geni per l’ottimale incastro degli eventi di gioco….. eppure solo due menti malate potevano creare un gioco così semplice e complesso allo stesso tempo!!!!

Il tabellone di gioco.

X