Ho qualcosa da dire…Ma te, l’hai mai fatto il caccia e bevi???

Un mesetto fa, le mie straordinarie compagne di merende, mi comunicano che a Bergamo ( loro citta’ natale, mia citta’ di adozione, anzi oramai mia citta’ del cuore) c’e’ un evento a squadre IMPERDI...

Un mesetto fa, le mie straordinarie compagne di merende, mi comunicano che a Bergamo ( loro citta’ natale, mia citta’ di adozione, anzi oramai mia citta’ del cuore) c’e’ un evento a squadre IMPERDIBILE: il temibile caccia e bevi. Scopo del gioco: classica caccia al tesoro con 6 tappe obbligatorie in 6 bar dislocati per la citta’, dove tutti i componenti del team devono bere quello che il barman propone, il tutto rigorosamente alcolico… mezzi di locomozione concessi solo quelli non a motore. Gia’dalla descrizione dell’evento mi dico “questo fa per me” ! decidiamo quindi di iscriverci e dopo vari rimaneggi rimaniamo solo noi 6 all girls.

Durante tutta la settimana, studiamo ogni strategia per scavalcare il blocco ” no motori” pensando di lasciare macchine disseminate per la citta’!!! poi decidendo il look da adottare…. e coordinando la dieta del caccia e bevi: un bel cucchiaio di olio di oliva prima di partire per permeabilizzare lo stomaco .

Alla partenza in bici, con un bel bicchiere di Valcaleppio rosso e 32 gradi con umidita’, mi sento un po’ il ragionier Filini…. no, la bici non e’ proprio il mio mezzo di locomozione preferito,sono un po’goffa e me ne rendo conto, di solito vado anche in edicola con la macchina. Ok si parte iniziamo con indovinelli, foto dietro al bancone del macellaio, sudoku, parole crociate,improbabili traduzioni dallo spagnolo all’inglese e via con la prima tappa: citta’ alta… per chi non conosce Bergamo, e’ un po’ come il passo del Mortirolo o il Gavia ( per le mie gambe direi l’Himalaya).E parte il primo cocktail con una discreta quantita’ di Vodka… sono le 8 di sera, e siamo sicuramente tra le ultime ma noi vogliamo divertirci, battere i maschietti e soprattutto finire tutte le tappe senza barare… un unico problema: tra le richieste, una foto di tutte noi in Piazza Vecchia ( alle 8 di sera la stazione centrale nelle ore di punta) con “ le braghe calate”…ovvero: tutte in mutande!!! Ebbene si’, lo abbiamo fatto e siamo tutte ricattabili! Cariche per aver superato il nostro imbarazzo, via verso la seconda tappa…

Devo dire che ho visto certe di noi per niente allenate partire in improbabili volate, cantando e ripetendo il nostro nome di battaglia : The crockers – le croccanti !In ogni tappa alla fine del drink, indovinello per il bar successivo… incredibilmente e contro ogni previsione ci ritroviamo al 4 bar, tutte sane, piu’ o meno sane direi.., quando dagli organizzatori arriva un messaggio: finito il giro, ultima prova foto su una giostra al Luna Park ( qualche km fuori citta’)….NESSUNA voleva mollare … e quindi noi…la foto al Luna Park ce l’abbiamo!! anzi.. siamo pure salite sulla giostra ed abbiamo fatto un giro.Come ci siamo arrivate?? oggi non riesco quasi a camminale dal mal di gambe!

orario di arrivo al traguardo 12.20

orario di arrivo al traguardo dei vincitori 10.05

Non siamo poi andate cosi’ male!!
Pero’ ci siamo cosi’ divertite!! e’ venuto fuori il vero spirito di un team: l’affiatamento , la voglia di battere comunque la fatica e nessuna di noi ha mai pensato di rinunciare : ci siamo trascinate a vicenda. Ma soprattutto: siamo state tutte d’accordo quando c’e’ stato da barare!!!…solo un pochino…poco poco……potevamo fare molto, ma molto peggio!!!!!!
Sono gia’ pronta per il prossimo anno!

Evviva il caccia e bevi, evviva le crockers un vero stile di vita!!l

X